Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 16, 2012 Redazione Ambiente 1
Rifiuti speciali, scarti di materiale edile, plastica e tanto altro ancora. Tutto questo a due passi dal Lago di Varano. Ammonta a quasi 1000 metri quadrati l’aerea che i forestali hanno sequestrato in località Torre Varano, a Ischitella.
È questo il risultato di una delle operazioni svolte dagli agenti del Corpo forestale dello Stato di Cagnano Varano nell’ambito della loro attività finalizzata alla prevenzione e alla repressione dei reati ambientali nel territorio.
Il proprietario del terreno posto sotto sequestro, originario di Ischitella, il cui nome è emerso dalle verifiche effettuate dagli agenti, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per smaltimento illecito di rifiuti e allestimento di discarica non autorizzata.
E il viaggio tra le offese ai tesori del Gargano purtroppo non finisce qui. A Carpino due uomini sono stati colti in flagranza di reato mentre erano intenti a trasportare rifiuti speciali non pericolosi in località Airola, nelle campagne del paese. Risultando non iscritti all’albo dei gestori ambientali, i due sono stati denunciati con l’accusa di trasporto illecito di rifiuti speciali e concorso di reato.
Un’altra denuncia è scattata nei confronti di un legale di un’impresa di calcestruzzi di Mattinata, da parte degli agenti del Comando Stazione di Cagnano Varano in collaborazione con i forestali di Monte Sant’Angelo. L’uomo aveva allestito abusivamente un impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi in località San Benedetto, a Mattinata, al fine di filtrare le acque di lavaggio dal materiale di rifiuto costituito da cemento armato.
Ammontano a circa 12mila euro le sanzioni amministrative elevate dai forestali di Cagnano Varano nei confronti di imprese e società che esercitano attività di trasporto, stoccaggio, recupero e smaltimento di rifiuti, per illeciti che vanno dall’omessa o irregolare tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti prodotti, all’irregolare o incompleta tenuta del formulario di rifiuti trasportati e detenuti e al deposito incontrollato di rifiuti speciali da parte di privati.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Nov 25, 2020 0
Lug 24, 2020 0
Giu 04, 2020 0
Giu 01, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Le sanzioni emesse per questo tipo di reato sono da scherzo, le si dovrebbero aumentare
almeno dell 100 volte di piu´di quewllo che adesso devono pagare, uno cosi´la gente si spaventa e ci pensa due volte per farlo e due non é assolitamente razionale per una ditta di calcestruzzi una cosi´piccola multa fa solo ridere…… io penso che bisognerebbe dividere le cose in base a chi fa questi tipi di reati…..
Non é possibbile che il prezzo da pagare per inquinamento di uno dei posti piú belli in Italia con queste multe da far ridere…