Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Apr 18, 2014 Redazione Ambiente 0
Dopo l’entroterra dauno, ora è toccato ai comuni a Nord della provincia di Foggia e a quelli del Gargano. Oltre a quelle scoperte nelle scorse settimane, il team ambiente dei carabinieri del Comando Provinciale di Foggia ha trovato e segnalato altre 35 aree inquinate.
Mattinata, Manfredonia, Cagnano Varano, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Lesina, Carpino, Ischitella, Zapponeta, Poggio Imperiale, Apricena, Sannicandro Garganico, San Paolo di Civitate e Torremaggiore: questi i comuni dove sono state individuate le discariche abusive. I sindaci dei comuni interessati sono stati allertati affinché provvedano alla bonifica delle aree.
Nelle aree individuate i militari hanno trovato rifiuti di ogni genere: materiale plastico e ferroso, rifiuti solidi urbani, inerti da demolizione, scarti di bitume, pneumatici, pezzi di autovetture ma anche eternit. Il caso più preoccupante riguarda un’area situata tra Zapponeta e Manfredonia: qui sono state scoperte due discariche abusive poste a ridosso di due strutture turistiche e nei pressi di due canali che sfociano in mare.
Finora, le azioni di contrasto al fenomeno delle discariche abusive ha coinvolto 45 comuni della Capitanata per un totale di 125 aree degradate individuate. Riguardo invece al caso dell’ex cava di Ordona, utilizzata per sversare la maggior parte dei rifiuti (in particolare fanghi di depurazione) provenienti da impianti di compostaggio e di stoccaggio in Campania, come hanno accertato i carabinieri nell’operazione “Black Land” (che lo scorso 11 Aprile ha fatto scattare 14 arresti per traffico illecito di rifiuti), già dopo le feste di Pasqua potrebbero iniziare i carotaggi: questo tipo di analisi servirà per la identificare tipologia dei rifiuti versati nel sito e anche per individuare il grado di inquinamento della zona.
Si teme però che aree altamente inquinate come quella dell’ex cava di Ordona potrebbero essere presenti anche in tante altre zone della Capitanata. Per questo le indagini dell’operazione continuano così come le azioni di contrasto alle discariche abusive.
Guarda il video dei Carabinieri
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 25, 2020 0
Giu 04, 2020 0
Gen 09, 2020 0
Dic 19, 2019 1
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.