Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 28, 2015 Redazione Ambiente 0
Operazioni eseguite nei Comuni di Monte Sant’Angelo, Vico del Gargano, Carpino e Ischitella.
Esercitavano attività venatoria all’interno dell’area protetta del Parco Nazionale del Gargano, nel comprensorio dei Comuni di Monte Sant’Angelo, Vico del Gargano, Carpino e Ischitella. Per questo sono scattate le denunce per quattro persone.
Le denunce. A deferire a piede libero i soggetti, in distinte operazioni, è stato il personale dei Comandi Stazione di Cagnano Varano e della Foresta Umbra (Coordinamento Territoriale per l’Ambiente Parco nazionale del Gargano) coadiuvati da personale dell’Ufficio territoriale per la Biodiversità di Foresta Umbra (FG).
I controlli, eseguiti nell’ambito di un’attività coordinata volta alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, hanno interessato diverse aree del Gargano, con particolare riferimento ai comuni di Monte Sant’Angelo, Vico del Gargano, Carpino e Ischitella.
Sequestri. Nelle operazioni sono stati posti sotto sequestro probatorio armi e munizionamento da caccia.
Le accuse. Le persone denunciate dovranno rispondere, a seconda dei casi, dell’introduzione di armi in area parco, di disturbo della fauna selvatica, del rifiuto di fornire le proprie generalità e per l’esercizio venatorio in zona vietata.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 25, 2020 0
Lug 24, 2020 0
Giu 25, 2020 0
Giu 07, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.