Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 30, 2015 Redazione Ambiente 0
Le firme saranno raccolte sull’intero territorio della Provincia di Foggia fino a fine dicembre
Una raccolta firme per salvare uno dei simboli del promontorio del Gargano. Promotori dell’iniziativa sono gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Cagnano Varano, preoccupati per le condizioni in cui versa il Lago di Varano “che a causa di sporcizia e mancata manutenzione, necessita di cure ed attenzioni per evitare che la situazione possa peggiorare”.
“I principali canali di alimentazione del lago (Foce di Capoiale e foce di Varano) – si legge nel comunicato – risultano, infatti, ostruiti e insabbiati provocando il mancato riciclo delle acque del lago e quindi una scarsa ossigenazione dello stesso che, a lungo andare, porterà all’estinzione di molte specie di flora e fauna. Inoltre, dopo l’alluvione del settembre 2014, si sono riversati nel lago rifiuti di ogni genere (compresi pneumatici ed elettrodomestici) oltre ad un enorme quantità di acqua dolce che ha alterato la salinità delle acque, arrecando danni alle specie animali presenti”.
Per sollecitare l’esecuzione dei lavori necessari, il gruppo di attivisti del Movimento 5 Stelle di Cagnano Varano ha lanciato una petizione: il primo banchetto per la raccolta delle firme si è tenuto domenica 29 novembre in Piazza Aldo Moro. Le firme saranno raccolte sull’intero territorio provinciale fino a fine dicembre.
Aderendo all’iniziativa, i sottoscrittori chiedono al Presidente della Regione Puglia che venga realizzato uno studio idrodinamico delle correnti considerando la presenza di porticcioli realizzati nelle acque lungo le coste della laguna, il dragaggio dei due canali di alimentazione principali (Foce di Capoiale e Foce Varano) in modo da ripristinare salinità e ossigenazione alle acque del lago, la bonifica del lago togliendo ogni rifiuto presente all’interno, la rimozione di tutti gli impianti intensivi di miticoltura, l’istituzione di un corpo di guardia lagunare che faccia rispettare i regolamenti vigenti, il controllo di tutti gli impianti di depurazione delle acque reflue dei comuni interessati che confluiscono nel lago, l’inserimento nel bilancio regionale di una spesa per la manutenzione e la conservazione della laguna, e la stesura del regolamento sul turismo possibile in laguna e lungo le sue coste.
“Nei prossimi giorni – fanno sapere i promotori – sarà reso noto dove e quando sarà possibile firmare la petizione a Cagnano Varano e negli altri Comuni della provincia”.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 25, 2020 0
Giu 07, 2020 0
Gen 09, 2020 0
Nov 06, 2019 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.