Ultimo aggiornamento 1 Marzo 2021 - 19:47
Nov 16, 2015 Redazione Ambiente 0
Denunciati un dirigente comunale e due responsabili della ditta incaricata per la raccolta dei rifiuti del Comune di San Giovanni Rotondo
La discarica comunale di San Giovanni Rotondo gestita illecitamente e su un’area non idonea. È quanto hanno scoperto carabinieri della Compagnia di San Giovanni Rotondo e del Nucleo operativo ecologico di Bari, insieme al personale dello Spesal dell’Asl locale, che hanno denunciato in stato di libertà tre soggetti: due responsabili della ditta incaricata della raccolta dei rifiuti di San Giovanni Rotondo e un dirigente responsabile del III settore Lavori Pubblici e Ambiente dello stesso Comune.
Dal blitz, eseguito la mattina di sabato 14 novembre, è emerso che l’attività di raccolta, gestione rifiuti e trattamento delle acque veniva gestita in modo difforme rispetto agli obblighi di legge. Per questo il sito destinato allo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani prodotti dall’abitato di San Giovanni Rotondo, un’area di circa 7mila metri quadri, è stato posto sotto sequestro.
Durante il controllo i carabinieri hanno scoperto che solo una piccola parte dell’area in questione si presentava pavimentata e con tettoia (come prevede la normativa ambientale), tutto il resto invece era sprovvisto di impermeabilizzazione. Sull’area non pavimentata inoltre sono stati trovati cassoni colmi di rifiuti differenziati, altri rifiuti speciali della stessa natura, inerti da demolizione stoccati direttamente sul terreno, nonché vistose chiazze di percolato maleodorante, che fuoriusciva dai mezzi colmi di rifiuti parcheggiati.
Il legale rappresentante della ditta incaricata per la raccolta dei rifiuti è stato denunciato anche per non aver messo a disposizione dei lavoratori attrezzature idonee ai fini della salute e sicurezza sul luogo di lavoro e non aver adottato misure di prevenzione. I mezzi utilizzati per la raccolta dei rifiuti, per quanto accertato dai carabinieri, infatti, erano fatiscenti e privi di dispositivi di equipaggiamento necessari per la sicurezza stradale e del personale. Su un mezzo non funzionava il freno di stazionamento, tanto che nel corso del controllo il conducente ha chiesto di potersi fermare in un punto dove fosse presente un marciapiede per appoggiare la ruota sinistra del veicolo sul cordolo e potersi fermare.
La Redazione
Feb 28, 2021 0
Feb 22, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Feb 12, 2021 0
Dic 04, 2020 2
Nov 25, 2020 0
Lug 24, 2020 0
Lug 22, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.