Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 21, 2016 Redazione Ambiente 0
Le azioni previste dai 3 progetti: conservazione dell’avifauna nelle Isole Tremiti, rinaturalizzazione delle lagune di Lesina e Varano e tutela della biodiversità della Foresta Umbra
Ripristino degli habitat degli uccelli migratori e nidificanti delle Isole Tremiti, salvaguardia e rinaturalizzazione delle lagune di Lesina e Varano, tutela della biodiversità della Foresta Umbra. Sono queste le azioni previste dai tre progetti LIFE NATURA a cui il Parco nazionale del Gargano ha deciso di aderire.
Sarà Legambiente Nazionale a fare da capofila del progetto “LIFE- ISOLE” che punta alla conservazione dell’avifauna nelle piccole isole mediterranee tra le quali rientra l’Area Marina Protetta delle Tremiti gestita dal Parco del Gargano.
Sempre Legambiente coordinerà anche il “LIFE SEAM” che prevede il monitoraggio e la valutazione dei servizi ecosistemici che, per ciò che riguarda il Gargano, saranno concentrati sulla Foresta Umbra e sulle Isole Tremiti dove si interverrà (in caso di approvazione del progetto da parte dell’Unione Europea) sulla tutela della biodiversità e sulla fruizione delle aree potenziandone la sentieristica, le attrezzature e le infrastrutture turistico-ricettive- ricreative.
Il terzo progetto, denominato “LIFE CRITICAL Concrete Conservation actions of Phanerogams in Italian Coastal Lagoons”, vede come capofila il CNR ISMAR di Lesina e mira alla salvaguardia e alla rinaturalizzazione delle praterie di Zostera noltei, una pianta acquatica presente nelle lagune di Lesina e Varano, che ha un ruolo fondamentale per il funzionamento di habitat critici, come le aree di riproduzione e nursery per molte specie di invertebrati e pesci commercialmente importanti. Con tale progetto si intende promuovere anche una maggiore sensibilità ambientale, sostenendone la sua crescita attraverso il coinvolgimento delle varie categorie di settore (associazioni di pesca, operatori turistici, enti pubblici di ricerca, amministratori locali e associazioni).
“Il Parco Nazionale del Gargano e l’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti – spiega il Presidente Stefano Pecorella- sono uno straordinario mosaico di situazioni biologiche ed ambientali ad elevato grado di biodiversità, sia vegetale che animale. Un patrimonio naturalistico, paesaggistico ed ambientale che va tutelato, conservato e valorizzato. Ecco perché abbiamo deciso di aderire a questi importanti progetti che consentono di realizzare obiettivi ed azioni concrete per il nostro territorio”.
I tre progetti LIFE Natura e Biodiversity 2016 sono stati caricati sulla piattaforma della Commissione Europea dalla quale adesso si attende l’approvazione.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 25, 2020 0
Lug 24, 2020 0
Giu 25, 2020 0
Giu 07, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.