Ultimo aggiornamento 1 Marzo 2021 - 19:47
Dic 28, 2016 Redazione Ambiente 3
I Comuni di Ischitella e Cagnano riceveranno 100mila euro nell’ambito di un bando regionale
Sono quattro i Comuni della Provincia di Foggia risultati destinatari di finanziamenti nell’ambito del bando della Regione Puglia sulla rimozione straordinaria di rifiuti illecitamente abbandonati e di materiali spiaggiati sulla costa rientrante in aree naturali protette. Si tratta di Ischitella, Cagnano Varano, Lesina e Zapponeta.
Nello specifico sia il Comune di Ischitella sia il Comune di Cagnano Varano hanno ottenuto un finanziamento di 100mila euro (cui saranno per aggiunti 25mila euro di cofinanziamento comunale). Il Comune di Lesina ha ottenuto un finanziamento 93.181,82 euro (cui saranno aggiunti 9.318,18 di cofinanziamento comunale) mentre il Comune di Zapponeta è destinatario di un finanziamento di 36.241,89 euro con 3.624,19 di cofinanziamento comunale.
In tutto sono 14 i Comuni della Regione Puglia destinatari dei finanziamenti con un impegno totale di 936.581,49 euro sul Cap. 611087 del Bilancio regionale 2016. La graduatoria degli interventi ammessi è stata pubblicata con determinazione del Dirigente Sezione Ciclo dei Rifiuti e Bonifica n. 363 del 22 novembre 2016.
I Comuni beneficiari dei contributi, che saranno erogati in due tranche, dovranno documentare l’avvenuto formale impegno della propria quota di cofinanziamento alla Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifica, pena la revoca del finanziamento medesimo.
La Redazione
Mar 01, 2021 0
Mar 01, 2021 0
Feb 28, 2021 0
Feb 27, 2021 0
Lug 24, 2020 0
Giu 07, 2020 0
Gen 09, 2020 0
Nov 06, 2019 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Il comune di lesina la spiaggia e abbastanza vasta trattasi di diversi kilometri da marina di lesina fino a torre mileto,in quest,ultimo tratto la pulitura non e stata fatta da decenni,per un senso di civilta occore che le istituzioni facciano il loro dovero,cosi come lo devono fare tutti coloro che vanno in spiagge,iniziate ad avere il senso di civilta,non sporcate ,per il bene di tutti
Sarebbe ora di iniziare a pulire lo SCHIFO che da decenni è arrivato con le mareggiate sulla spiaggia, schifo che al Comune di Lesina sembra non interessare da decenni … del resto sul sito dello stesso Comune non è nemmeno menzionata la presenza del mare (!!!). Evidentemente l’amministrazione comunale (attuale e precedenti) non intendono considerare Marina di Lesina una risorsa.
Aggiornamento 21/06/2017 – Non e’ stata fatta una beata mazza. La spiagge libere sono piu’ sporche di prima e il bosco adiacente e’ una distesa di plastica. Lo stato di Marina di Lesina e’ pietoso! Sara’ contento Emiliano …..