Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 04, 2017 Redazione Ambiente 0
In crescita i dati di raccolta delle province pugliesi, in particolare Foggia con +29%
La Puglia si posiziona tra le regioni del Sud Italia virtuose in termini di raccolta differenziata di carta e cartone con un pro capite di 37,3 kg/ab e continua il suo trend di crescita registrando un +7% rispetto al 2015.
Sono oltre 152.000 le tonnellate raccolte dalla regione nel 2016 secondo lo scenario elaborato da Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) e presentato a Bari nel XXII Rapporto Annuale; il pro-capite si colloca sul podio tra le regioni del sud dopo Abruzzo e Sardegna, pur rimanendo ancora lontano da quello nazionale pari a 53,1 kg/abitante. I pugliesi sono chiamati ad un maggior impegno per ridurre questa differenza.
Ma qual è nel dettaglio lo stato dell’arte della raccolta di carta e cartone nelle singole province pugliesi? Bari si conferma la provincia più virtuosa, con i suoi 51,3 kg/abitante e oltre le 64.000 tonnellate raccolte nel 2016. A Foggia, con un pro capite di 28,7 kg, e Taranto, con 21,3 kg per abitante, si registrano gli incrementi più significativi (rispettivamente + 29,5% e + 14,9%). Lecce e Brindisi segnano rispettivamente una media di 35,0 kg e 34,4 kg raccolti da parte di ciascun abitante delle province superando la media pro capite dell’area sud Italia (32,5kg/ab). Barletta-AndriaTrani, infine, nonostante un pro capite di 37,9 kg/abitante, è l’unica provincia pugliese a registrare un decremento (-4%).
“Comieco rappresenta un soggetto essenziale per la garanzia di riciclo e lo sviluppo dei servizi di raccolta soprattutto nel meridione dove i Comuni faticano a “fare rete” ed ottimizzare investimenti e know-how e dove il potenziale è ancora molto alto: si calcolano non meno di 600mila tonnellate di carta e cartone tuttora da intercettare. – afferma Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco – ‘In particolare in Puglia, con 80 convenzioni attive Comieco nel 2016 ha gestito circa l’89% della quantità totale di carta e cartone raccolte nella regione. L’ impegno dei cittadini e delle amministrazioni nel separare e raccogliere correttamente carta e cartone si è tradotto nel 2016 in oltre 8 milioni di euro di corrispettivi, da parte del Consorzio, destinati ai Comuni pugliesi in convenzione. A questi si sono sommati gli oltre 240mila euro di finanziamenti speciali destinati, grazie al Bando Anci-Comieco, alle amministrazioni in deficit di raccolta per l’acquisto di attrezzature a sostegno della raccolta di carta e cartone”.
Nel 2016 l’Italia ha registrato un aumento del 3,3% per un totale di oltre 3,2 milioni di tonnellate, 102 mila tonnellate in più in un solo anno, e un pro capite di 53,1 kg per abitante. I positivi valori della Puglia si inseriscono perfettamente nell’andamento più generale della raccolta di carta e cartone del Sud Italia che, con un +8,6%, si conferma motrice trainante della raccolta e contribuisce a più della metà della crescita a livello nazionale. Riprende la sua corsa, dopo lo stop dello scorso anno, anche il Nord che, con un pro capite annuo di 63,3 kg/ab, segna un +1,5%. Fa ancor di più il Centro con 65,6 kg per abitante e un +3%.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Mar 11, 2021 0
Dic 04, 2020 2
Nov 25, 2020 0
Lug 22, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.