Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 08, 2019 Redazione Ambiente 0
Così la Puglia anticipa di due anni l’attuazione della direttiva comunitaria che vieterà dal 2021 l’utilizzo della plastica monouso
La Puglia sarà la prima regione in Italia a vietare l’utilizzo di materiale plastico non riciclabile nei lidi. Dalla prossima stagione estiva infatti sarà vietata la somministrazione di cibo e bevande in materiale monouso non compostabile. È quanto stabilirà una ordinanza della Regione Puglia che prevede l’obbligo di rinuncia alla plastica.
La decisione è emersa nel corso di un incontro tenutosi ieri in Regione tra i funzionari del settore Demanio, i rappresentanti delle associazioni ambientaliste e quelli dei sindacati dei balneari.
Il Presidente della Regione, Michele Emiliano: “Tutti gli stabilimenti balneari dovranno rinunciare alla plastica monouso in favore di materiale compostabile e quindi ecocompatibile. I rappresentanti degli stabilimenti balneari hanno condiviso all’unanimità la decisione di dire stop sin da questa stagione estiva. È un risultato prezioso per l’equilibrio futuro del nostro ambiente marino”.
Ad annunciare l’importante passo avanti a favore dell’ambiente è anche l’Assessore regionale al Bilancio, con delega al demanio marittimo, Raffaele Piemontese: “La Puglia anche questa volta è all’avanguardia. Siamo la prima regione in Italia a rinunciare alla plastica per salvare la bellezza del nostro mare. È il nostro contributo per il Venerdì del Futuro che anche mobiliterà i ragazzi in tutto il mondo nella sfida contro il cambiamento climatico che sta ipotecando il futuro di tutti”.
L’assessore Piemontese parla di un risultato prezioso per l’equilibrio futuro del nostro ambiente marino: “Siamo orgogliosi di poter mettere questo altro tassello in una Puglia sempre più green e ambientalista. Con questa ordinanza – ha concluso Piemontese – la Puglia anticipa di due anni l’attuazione della direttiva comunitaria che vieterà dal 2021 l’utilizzo della plastica monouso. È un bel traguardo per spiagge sempre più sostenibili dal punto di vista ambientale”.
Soddisfatti anche gli imprenditori: “E’ una vittoria su tutti i fronti” afferma Fabrizio Santorsola, presidente Cna Balneatori, sottolineando che “la possibilità di riciclare in maniera sostenibile per l’ambiente, per ridurre l’inquinamento dei nostri mari, è diventata obbligatoria già da quest’anno”. “Questa proposta, partita in sordina qualche mese fa – precisa Santorsola – è stata favorevolmente accolta dall’assessorato regionale che con grande anticipo rispetto al resto d’Italia l’ha fatta sua”. “È un obbligo che abbiamo noi concessionari balneari – conclude – ma lo stesso obbligo vale per le spiagge libere dove sarà impossibile utilizzare per chiunque materiale plastico non riciclabile”.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Mar 11, 2021 0
Dic 04, 2020 2
Nov 25, 2020 0
Lug 24, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.