Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Apr 07, 2019 Redazione Ambiente 1
Un intervento che consentirà di finanziare 67 comuni costieri per interventi di rimozione dei rifiuti marini presenti sulle aree costiere
La Giunta della Regione Puglia ha autorizzato la spesa di 4 milion di euro per l’erogazione del contributo straordinario ai Comuni per le attività di rimozione dei rifiuti presenti su aree costiere.
L’assessore alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia, Gianni Stea, esprime grande soddisfazione per questo nuovo intervento che consentirà di finanziare 67 comuni costieri per interventi di rimozione dei rifiuti marini presenti sulle aree costiere.
Un’iniziativa volta alla salvaguardia della bellezza delle spiagge e la tutela delle coste. Questo in sintesi il contenuto della delibera approvata dalla Giunta regionale, sulla base dell’istruttoria espletata dalla Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche, e convalidata dal Direttore del Dipartimento Mobilità, Qualità urbana, Opere Pubbliche.
La Puglia è tra le regioni italiane con maggiore sviluppo costiero (circa 900km) ed una regione notoriamente ad altissima vocazione turistica, meta sempre più apprezzata anche a livello internazionale.
Gli interventi ammissibili al contributo – si legge nella delibera – sono quelli relativi alla rimozione dei rifiuti marini, compreso il trasporto e il conferimento ad impianto autorizzato, da spiagge, coste rocciose e aree dunali, nonché rifiuti abbandonati sulle strade e sentieri di libero accesso alle aree costiere, per una distanza massima dalla costa di 300 metri. Tali interventi, non dovranno essere già compresi nei contratti vigenti relativi al servizio di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti solidi urbani, né nei contratti relativi ai servizi di gestione della aree naturali protette. Non sono, inoltre, ammissibili interventi in aree portuali, su aree private e su aree del demanio marittimo costiero assegnate in concessione.
Nel provvedimento approvato sono stati, inoltre, stabiliti i criteri e le modalità per l’attribuzione delle risorse che prevedono il 75% delle risorse ripartito tra tutti i Comuni costieri pugliesi in modo direttamente proporzionale rispetto ai metri lineari di costa ed il restante 25% distribuito, invece, ai Comuni costieri pugliesi le cui dove sono presenti aree naturali protette.
L’importo massimo concepibile del contributo è di 150 mila euro. Per l’accesso ai finanziamenti, i Comuni dovranno inviare la Scheda, unitamente al progetto di intervento, entro trenta giorni dal giorno successivo alla pubblicazione del presente provvedimento sul B.U.R.P., esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo PEC:serv.rifiutiebonifica@pec.rupar.puglia.it.
Mino Borraccino: “In provincia di Taranto giungeranno in totale circa 525mila euro così ripartiti: 57 mila euro circa a Castellaneta, 37 mila a Ginosa, 30 mila a Leporano,14 mila a Lizzano, 69 a Manduria, 45 mila a Maruggio, 36 mila a Massafra, 41 mila a Palagiano, 30 mila a Pulsano, 150 mila a Taranto , 12 mila a Torricella. Doveroso per l’Amministrazione regionale contribuire con queste somme a rendere più decorose le nostre splendide coste, meta di copiosi flussi turistici soprattutto nella stagione estiva, e favorire così anche lo sviluppo economico delle tante attività commerciali presenti sul territorio.”
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Mar 11, 2021 0
Dic 04, 2020 2
Nov 25, 2020 0
Lug 24, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ha-Ha-Ha! Questa “Barzelletta” e proprio buona!
Peccato che il primo Aprile e già passato..
Dinuovo soldi da fare sparire..