Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 06, 2019 Redazione Ambiente 0
E’ il progetto che mira all’eliminazione e al contrasto delle specie aliene invasive. A presentarlo è stato il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, Pasquale Pazienza
“Life Diomedee”, il progetto di eliminazione e contrasto delle specie aliene invasive, considerate il principale nemico della biodiversità, è stato presentato oggi a Bruxelles nell’ambito del ‘kick-off’ europeo dei progetti LIFE18.
A farlo è stato il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Gargano Pasquale Pazienza che ha evidenziato come il progetto si proponga di tutelare specie e habitat di interesse comunitario e la funzionalità ecosistemica complessiva all’interno del Parco Nazionale del Gargano (Ente capofila) e del Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, partner del progetto insieme al Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari, alla società NEMO (Nature and Environment Management Operators) e alla Patto Consulting Impresa Sociale.
L’evento, cui hanno partecipato anche il direttore dell’Ente Carmela Strizzi e il responsabile amministrativo Vincenzo Totaro, ha rappresentato un’opportunità di confronto e networking con altri progetti e stakeholders provenienti da più parti d’Europa.
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Lug 24, 2020 0
Giu 25, 2020 0
Giu 07, 2020 0
Giu 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.