Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 11, 2021 Redazione Ambiente 0
Concluso l’intervento di forestazione realizzato nel Gargano che ha portato alla messa a dimora di 1.000 giovani alberi, grazie all’iniziativa “Un nuovo socio un nuovo albero” di Coop Alleanza 3.0
Si è concluso l’intervento di forestazione realizzato nel Gargano in un’area all’interno della Città di San Giovanni Rotondo (FG), che ha portato alla messa a dimora di 1.000 giovani alberi, grazie all’iniziativa “Un nuovo socio un nuovo albero” di Coop Alleanza 3.0, che rientra nella Campagna Mosaico Verde di AzzeroCO2 e Legambiente. Il progetto è stato eseguito in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Montana del Gargano, la cui attività è stata fondamentale per la sua realizzazione.
La zona interessata dall’intervento si caratterizza per essere soggetta a rischio incendio ed erosione del suolo, eventi che compromettono gravemente il patrimonio ecosistemico di questi luoghi. Pertanto, si è agito con la finalità di ripristinare il bosco post incendio e favorire, allo stesso tempo, lo sviluppo delle piante autoctone. Con l’ulteriore obiettivo di tutelare la fauna locale e di ricreare le condizioni ideali per preservare i loro siti di rifugio.
Di notevole importanza anche il benefico influsso che il bosco avrà sugli ospiti del presidio residenziale sanitario “Gli angeli di Padre Pio”, poiché l’area riqualificata è annessa alla prestigiosa struttura di riabilitazione, dei Frati Minori Cappuccini della Provincia Religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio – Foggia.
Per garantire la biodiversità del progetto e il suo rapido attecchimento sono state utilizzate diverse specie arboree autoctone tipiche della zona d’intervento, coerenti con le condizioni climatiche e naturalistiche del territorio tra le quali: la Roverella, l’Orniello o Frassino minore ed il Biancospino, tutte prodotte e allevate, utilizzando seme garganico, nel vivaio forestale del Consorzio di Bonifica Montana del Gargano.
L’intervento è stato possibile grazie all’iniziativa di Coop Alleanza 3.0 “Un nuovo socio un nuovo albero”, nata nel 2019, che prevedeva per ogni giovane nuovo socio tra i 18 e i 25 anni l’impegno della Cooperativa a piantare un nuovo albero. Sono stati 3.240 i giovani che hanno aderito e scelto di diventare soci Coop, per ognuno di questi è stata prevista la messa a dimora di un albero. Di questi 3.240 alberi, 1.240 hanno trovato “casa”, nel 2020, nel Parco Naturale di Cervia e, dopo il Gargano, sarà la volta in autunno del Parco del Brenta.
L’iniziativa rientra nella Campagna nazionale Mosaico Verde, ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente. Una Campagna nata con lo scopo di facilitare l’incontro tra le necessità degli enti locali di recuperare aree verdi e la volontà delle aziende di investire risorse nella creazione o tutela di boschi permanenti, come misura di Responsabilità Sociale d’Impresa.
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 25, 2020 0
Lug 24, 2020 0
Giu 25, 2020 0
Giu 07, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.