Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 11, 2011 Pina D'Errico Attualità 0
FOGGIA- Un concorso per esaltare e celebrare la qualità di un prodotto che è il fiore all’occhiello di tutto il territorio: l’olio d’oliva. L’idea nasce dalla collaborazione virtuosa tra l’Assessorato provinciale alle Politiche Agricole e la Camera di Commercio.
A fare da vetrina al progetto sarà “Girolio”, la manifestazione che promuove a livello nazionale la produzione e il consumo di olio extravergine d’oliva delle diverse realtà frantoiane d’Italia e che anche quest’anno, nei giorni 17 e 18 dicembre, passerà da Foggia. L’anno scorso la partecipazione all’evento, organizzato sempre dall’assessorato alle Politiche Agricole, ha portato fortuna dato che ad aggiudicarsi il premio dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio come la migliore manifestazione italiana organizzata nell’ambito dell’iniziativa è stata proprio la tappa di Foggia.
Il concorso è rivolto alle ditte produttrici di olio extravergine d’oliva. A valutare le loro produzioni saranno le analisi chimico-fisiche effettuate dal laboratorio del “Lachimer” e gli assaggi del gruppo “Panel” (esperti assaggiatori di olio riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali). Alla base dell’iniziativa non c’è solo la comune volontà di valorizzare le qualità del comparto agroalimentare del nostro territorio, come ha precisato l’Assessore provinciale alle Politiche Agricole Savino Santarella:
“E’ anche un modo per “certificare” la serietà delle nostre imprese agricole. Siamo convinti che la risposta, in termini d’interesse e di partecipazione, sarà molto positiva”.
Il fine del concorso è quello di far conoscere l’olio della Capitanata da sempre terra d’eccellenza per la produzione. Un olio da sempre apprezzato per bontà, gusto e genuinità, frutto di una terra assolata, ricca dei profumi e degli aromi tipici della flora mediterranea. Tanto pregiato però quanto “svalutato” nei mercati internazionali dove l’olio extravergine di oliva di Capitanata è piazzato a soli 3/4 euro a litro. Un concorso che premia i migliori oli d’oliva potrebbe probabilmente ricordare ai produttori prima che agli altri l’ottima qualità del loro prodotto. E chissà che la maggiore consapevolezza non possa permettere loro di arrivare più forti nei mercati non locali affinché l’oro giallo della Puglia abbia finalmente il riconoscimento che gli spetta.
È possibile scaricare qui il bando per la partecipazione al concorso oppure sui siti della Provincia e della Camera di Commercio.
Pina D’Errico
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.