Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 10, 2011 Redazione Attualità 0
VICO DEL GARGANO – Si aspettava l’ultima valutazione, quella della segreteria tecnica del “PON” presso il Ministero dell’Interno. Ora quel “sì” è arrivato: la riqualificazione, con relativa copertura, dell’anfiteatro Comunale di Vico del Gargano è stata approvata.
Il 22 settembre il progetto presentato dal comune garganico nell’ambito del “PON Sicurezza per lo sviluppo 2007-2013” aveva ricevuto l’approvazione favorevole della Prefettura di Bari garganico. Ieri, 9 novembre 2011, quello del comitato di Valutazione del Ministero dell’Interno presieduto dall’Autorità’ di Gestione, prefetto Nicola IZZO, con finanziamento definitivo: “COSTRUIRE LA LEGALITA’ – Comune di Vico del Gargano”, è l’unico progetto finanziato nella Regione Puglia con indirizzo Asse 2.8 -aggregazione giovanile.
L’intervento rientra nell’asse “Diffusione della legalità”: l’obiettivo è, infatti, il recupero sociale della funzione pubblica finalizzando la riqualificazione dell’anfiteatro alla creazione di centri di aggregazione, con particolare attenzione al disagio giovanile. Ecco perché il progetto finanziato (634.000 euro) non solo prevede la ristrutturazione funzionale dell’anfiteatro e area d’accesso, previo tensostrutture hi-tech, ma anche una serie di eventi ed iniziative destinate a coinvolgere le nuove generazioni verso un sentimento comune di legalità e recupero sociale del territorio locale e garganico .
Per Nicolino Sciscio, assessore alle Politiche Giovanili, si tratta di una vittoria di tutto il Gargano: “Nel nostro territorio mancano dei contenitori culturali usufruibili tutto l’anno”. Per lui però, che di questo progetto è stato ideatore e promotore, è anche una soddisfazione personale: “Ci lavoro da quattro anni – ammette – e non è stato facile perché ai giovani non pensa nessuno”.
Ringraziamenti all’assessore per l’impegno profuso dal primo cittadino di Vico del Gargano Luigi Damiani che guarda ora ai fruitori finali della struttura: i cittadini e i giovani. È rivolto a loro il suo invito di partecipare ad un convegno, previsto per il mese di dicembre, presso l’Auditorium “R. Lanzetta”, in cui sarà presentato e illustrato il progetto.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Giu 18, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.