Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 24, 2012 Redazione Attualità 0
Avvocati e amministratori dei comuni del Gargano Nord si uniscono contro i tagli degli uffici dei Giudici di Pace. È stato questo l’oggetto dell’incontro che il 19 gennaio si è tenuto a Rodi Garganico presso il Tribunale. Presenti il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lucera, Giuseppe Agnusdei, molti consiglieri dell’Ordine, sindaci e amministratori dei comuni di Rodi Garganico, Vico del Gargano, Carpino, Cagnano, Ischitella e Sannicandro.
Gli abitanti di tutti questi comuni, secondo il decreto presentato dal Ministero della Giustizia che prevede la revisione delle circoscrizioni giudiziarie, potrebbero essere costretti a percorrere centinaia di chilometri anche per un banale contenzioso.
Ad illustrare lo schema legislativo è stato l’avvocato Agnusdei ricordando come così verrebbero soppressi in Italia tutti quegli uffici che coprono un bacino inferiore ai 100 mila abitanti o che trattano meno di 568 fascicoli all’anno. Il ché significherebbe che soltanto nella provincia di Foggia scomparirebbero 14 uffici, tra cui anche quello di Rodi Garganico, una sede comoda per tanti comuni garganici.
Un taglio importante che si potrebbe evitare solo ad una condizione: quella di fare accollare ai comuni stessi (anche in forma associata) le spese di funzionamento e di attività, compresa la messa a disposizione del personale amministrativo necessario alla gestione dell’ufficio, un onere che ammonterebbe approssimativamente a poco meno di 80mila euro l’anno.
Una soluzione che non esclude il sindaco di Rodi Garganico: “Si tratta di un costo che potremmo anche accollarci” ha detto Carmine D’Anelli.
Un’eventualità che è stata valutata con parere favorevole anche dagli altri amministratori. Si tratterebbe di dividere la cifra necessaria tra i comuni interessati. Ogni comune dovrebbe così spendere 12 mila euro l’anno per non perdere l’ufficio del giudice di pace. Per ora è soltanto un’ipotesi ma è prevista anche la convocazione di un consiglio comunale congiunto dei comuni di Peschici, Vico, Rodi, Ischitella, Carpino, Cagnano e Sannicandro anche perché una cosa è certa: per combattere ogni tipo di soppressione nel territorio è necessario un forte legame tra i professionisti della categoria e le forze politiche e sociali.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.