Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 26, 2012 Redazione Attualità 0
Dopo tre anni a capo dell’Asl di Foggia, Ruggero Castrignanò non sarà più direttore generale. L’ufficialità delle sue dimissioni arriva come un fulmine a ciel sereno nella provincia intensificando la nube che già pesava sul sistema sanitario.
In discussione è la volontarietà di questo gesto: una sua iniziativa o un’azione indotta da qualcun altro? Che il 67enne, originario di Campi Salentina, ex assessore nel Brindisino, al centro di varie indagini che orbitano intorno al pianeta sanitario foggiano, avrebbe comunque lasciato, era noto. La partenza però si sarebbe dovuta verificare a novembre, tra dieci mesi dunque quando, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe stato trasferito all’Irccs (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) di Taranto. Perché allora questa accelerata?
Secondo alcune versioni Castrignanò sarebbe entrato a far parte del Comitato di vigilanza delle aziende ospedaliere, in particolar modo del Policlinico di Bari, un incarico, questo, incompatibile con la carica di direttore generale dell’Asl di Foggia. Ma le ombre restano.
E mentre all’Asl dauna resta ancora tanto da fare in termini di risparmio e riduzione degli sprechi, la Giunta Vendola dovrà pescare il nome del prossimo direttore generale all’interno dell’albo regionale. Quattro i foggiani papabili: Mario Morlacco (attualmente dirigente in Campania), Daniela Pedà (funzionario azienda ospedaliera), Carlo Dicesare (dirigente comunale) e Attilio Manfrini (attualmente Direttore dell’Area Gestione Tecnica dell’ASL di Foggia). Non è detto però che il futuro direttore generale dell’Asl di Foggia sia di un’altra provincia o addirittura di un’altra regione.
Tutto questo in concomitanza con le dimissioni di Tommaso Fiore dalla sua carica di assessore regionale alla sanità. Una sanità che in Puglia sembra non trovare pace.
La Redazione
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.