Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 29, 2012 Redazione Attualità 0
Per la liquidazione delle indennità erogate dall’Inps in materia previdenziale e assistenziale avrebbero presentato dal 2007 ricorsi con dati falsi. Una truffa, quella scoperta dai militari della Guardia di Finanza ai danni dell’Istituto, che coinvolgerebbe 16 avvocati dei Fori di Foggia e Lucera.
I legali sono stati denunciati con l’accusa di falso e truffa. A questo hanno portato le d’indagini della Procura della Repubblica del capoluogo dauno e delle fiamme gialle sull’inchiesta Codex, relativa alla truffa ai danni dell’Inps. In tutto sarebbero stati presentati 378 fascicoli con false attestazioni sulle giornate di lavoro effettuate dai ricorrenti o sulle mansioni effettivamente svolte.
Non solo, ma dalle indagini, che si sono avvalse dell’ausilio di tre ispettori dell’Inps, sono emersi anche 205 fascicoli con firme false dei presunti ricorrenti. In questo modo le parti ricorrenti e gli stessi avvocati avrebbero ottenuto significativi e indebiti vantaggi economici ai danni dell’erario. Da quando è stato dato l’avvio all’indagine sono state 12.000 le rinunce ai ricorsi presentati nel Tribunale di Foggia con un risparmio di 10-12 milioni di euro.
La Redazione
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 22, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.