Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Apr 03, 2012 Redazione Attualità 0
Per il fisco era una nullatenente, ma la signora possedeva uno yacht a motore da un milione e duecentomila euro. E questo non è che uno dei tanti casi emersi dal blitz messo in atto dalla Guardia di Finanza in tutta la Puglia: nel loro mirino gli “amanti del mare”.
“Sailing Money”, questo il nome dell’operazione condotta dal Reparto operativo aeronavale, ha fatto venire a galla nell’Adriatico le anomalie pugliesi: quasi mille le imbarcazioni da diporto controllate, tutte di lunghezza superiore ai 10 metri, tutte di particolare pregio e immatricolate. Tra queste almeno 286 hanno fatto riscontrare posizioni sospette.
Dall’analisi incrociata dei dati sono spuntati casi di persone che dichiaravano redditi “infedeli” al valore delle imbarcazioni possedute e casi in cui gli intestatari non effettuavano alcuna dichiarazione dei redditi. Un soggetto che era intestatario di uno yacht di 260 mila euro, non ha mai presentato dichiarazioni; un altro possedeva un’imbarcazione del valore di 310 mila euro, ma versava un leasing di 50 mila euro annui; una società dedita ad attività non attinente alla gestione di un’imbarcazione risultava intestataria di uno yacht a vela di 120 mila euro, ma dichiarava un reddito di 36.354 euro; un’altra società invece, dedita ancora una volta ad attività non attinenti alla gestione di un’imbarcazione, dichiarava 1.326 euro di reddito ma era intestataria di uno yacht a motore di 700 mila euro. Le posizioni sospette sono ora al vaglio dei competenti comandi provinciali della Guardia di finanza.
Guardando oltre la Puglia, secondo un recente rapporto dell’Anagrafe tributaria, predisposto per studiare gli effetti concreti della tassa sul lusso inserita nel decreto “salva-Italia” dall’esecutivo di Monti, in Italia ben 43 mila dei 100 mila yacht da 10 metri in su sono di proprietà di quasi nullatenenti che dichiarano 20 mila euro lordi annui. Un esercito di falsi poveri neanche tanto furbi considerando che con il reddito da loro dichiarato sarebbe alquanto difficile sopportare i costi di gestione delle loro barche.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Lug 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.