Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 05, 2012 Redazione Attualità 0
Due anni fa l’inclusione nella lista dei 31 posti al mondo da visitare assolutamente, ora un intero reportage che lo elogia. Che gli americani si siano presi una cotta per il Gargano? Forse. Fatto sta che il quotidiano numero uno negli Usa, il New York Times, ha utilizzato di nuovo le sue pagine per decantare lo sperone d’Italia.
Risale a tre giorni fa la pubblicazione dell’articolo di Shivani Vora, l’inviata del giornale statunitense che ha fatto tappa nel Gargano nello scorso maggio. Un ampio resoconto di un viaggio durante il quale la donna ha avuto il piacere di conoscere le meraviglie di questa terra mentre era ospite, insieme al marito, di un Bed and Breakfast nei pressi di Peschici.
Spiagge, storia, cibo e accoglienza. Queste, secondo la scrittrice, le carte vincenti della Montagna del Sole. Ad incantare sono i 110 chilometri di costa, il mare, le pinete, gli ulivi, le 300 varietà di orchidee che qui fioriscono, i caratteristici borghi storici di Vieste e Peschici, Monte Sant’Angelo e la verde e antica la Foresta Umbra. Ecco spiegato il motivo per cui, fa notare la reporter, mezzo secolo fa il presidente dell’Eni, Enrico Mattei, sarebbe rimasto affascinato da questi luoghi tanto da decidere di fondare Pugnochiuso.
Gli assi nella manica di molte strutture ricettive del Gargano poi, a detta di Shivani Vora, sarebbero le loro prelibatezze gastronomiche, un mix di genuinità e gusto, e la loro calorosa ospitalità, quella tipica della gente semplice con la sua attitudine a creare un’atmosfera familiare che fa sentire i visitatori sempre a casa.
Con questo articolo, dopo quello pubblicato nel 2010, il New York Yimes fornisce un altro prezioso assist a tutto il territorio garganico: dal sito del quotidiano newyorchese, passando per blog e quotidiani online, il link è rimbalzato da un social network all’altro e ha fatto presto il giro del web. Sicuramente un’eccezionale fonte di pubblicità per una località con un’economia strettamente legata al turismo. Meglio sarebbe, però, leggendo i commenti del popolo della rete, se tutta questa promozione si trasformasse in uno stimolo per gli operatori e gli imprenditori locali, a puntare, oltre che sugli incantevoli paesaggi, sulla qualità dei servizi e dell’accoglienza, settori su cui c’è ancora tanto da lavorare e sui cui si gioca la vera partita.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.