Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 14, 2013 Redazione Attualità 0
Perché per il Tribunale di Cerignola non è stata avviata la procedura, prevista dal decreto, che consentiva il mantenimento in funzione della struttura? È questa una delle richieste contenute nel testo dell’interrogazione proposto dall’onorevole Assunta Tartaglione, componente della commissione giustizia alla Camera dei deputati. Ed è così che il caso del “Tribunale di Cerignola” finisce direttamente in Parlamento.
Al Ministro della Giustizia, nello specifico, vengono chieste le ragioni per cui per la sede giudiziaria di Cerignola non è stata utilizzata la facoltà concessa dal decreto sulla revisione della geografia giudiziaria, all’art. 8 del D.Lgs 155/2012, che avrebbe consentito il mantenimento, per non più di cinque anni, della struttura cerignolana, a servizio dell’ufficio giudiziario accorpante.
Nel testo dell’interrogazione, a cui il Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri dovrà rispondere per iscritto, l’Onorevole Tartaglione, che è anche un avvocato civilista del foro di Napoli, ripercorre tutte le tappe normative che hanno portato alla soppressione della Sezione Distaccata del Tribunale di Cerignola. Al Ministro si chiedono anche le motivazioni che hanno indotto a disporre lo spostamento dal Tribunale di Cerignola del personale di cancelleria e dei Magistrati e il trasloco notturno dei fascicoli avvenuto il 27 settembre, nonostante la sospensiva del Tar Puglia che aveva fissato a giovedì 3 ottobre l’udienza camerale per discutere il caso.
Non solo, al Ministro si chiede anche come si possa effettuare l’accorpamento nella struttura di Foggia delle ex sezioni distaccate di Cerignola, Manfredonia, Trinitapoli e San Severo e dell’intero soppresso Tribunale di Lucera e relative sezioni distaccate di Apricena e Rodi Garganico se lo stesso Tribunale di Foggia a oggi tiene in locazione uno stabile da un privato per allocare gli uffici UNEP, del Giudice del Lavoro e del Giudice di Pace.
Soddisfazione per l’operato finora svolto dall’onorevole Tartaglione da parte degli avvocati dell’assemblea a presidio del Tribunale di Cerignola:
“La nostra battaglia per la legalità nella legalità, continua attraverso il sostegno ai referendum abrogativi, il ricorso alle competenti magistrature e il coinvolgimento della Città, con l’obiettivo preciso – affermano gli avvocati cerignolani – di far tornare il presidio di giustizia a Cerignola ed evitare sperperi di danaro e ritardi nei processi”.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.