Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 14, 2014 Redazione Attualità 0
E’ dal 2008 che nella provincia di Foggia, come pure nel resto del Paese, il “mattone” è in forte crisi, ma è il 2013 a far registrare livelli negativi mai raggiunti dagli anni del dopoguerra.
A testimoniarlo sono numeri resi noti oggi dall’Osservatorio congiunturale dell’Edilizia che raccoglie tutti i dati relativi al settore edile nella provincia di Foggia. Numeri che dimostrano in maniera lampante come il settore si sia praticamente “dimezzato” nell’arco di cinque anni.
Le ore di lavoro si sono ridotte di oltre il 20% rispetto al 2012 e risultano quasi dimezzate rispetto al 2008. A spaventare è anche l’indicatore della perdita che se nei quattro anni precedenti è di circa il 10% annuo, nel 2013 arriva addirittura a raddoppiare. I lavoratori attivi sono diminuiti di quasi 1.500 unità (-16,5%) rispetto al 2012 mentre le imprese attive fanno registrare un saldo negativo superiore al 5,5%. Diminuiscono i cantieri e con essi inevitabilmente anche la massa salari – che da oltre 85milioni nel 2008 passa a meno di 50milioni nel 2013.
Nella storia recente non è mai successo che una fase negativa del settore sia durata così a lungo. E, come commentano il Presidente della Cassa Edile foggiana Marco Insalata e il Vice Presidente dell’Ente Urbano Falcone, non vi sono neanche segnali di cambiamenti significativi nei prossimi anni. L’unica speranza, arriverebbe, secondo il Comitato di Presidenza dell’Ente, da interventi drastici nel settore.
“Bisogna sostenere lo sviluppo con politiche concrete – precisa Falcone – a partire da una sensibile riduzione del carico fiscale sul lavoro. Purtroppo, nei momenti di crisi c’è chi si dispera e chi invece specula. Per questo, non dobbiamo mai abbassare la guardia”.
Il rapporto dell’Osservatorio congiunturale dell’Edilizia pubblicato sul numero di “Mondo Edile” racconta lo stato drammatico in cui si è ridotto il settore edile e con esso tutta l’economia della provincia di Foggia.
Scarica il quadro sinottico dati Osservatorio dic 2013
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.