Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 11, 2014 Redazione Attualità 1
Duecento assunzioni a tempo indeterminato. Quella che di questi tempi sembra più una chimera che una notizia, è l’oggetto invece di una reale convenzione firmata oggi a Roma dalla Regione Puglia, segnando peraltro il primo caso in cui una regione delega alla commissione interministeriale Ripam tutte le fasi di un concorso pubblico.
Grazie all’adesione della Regione al progetto interministeriale Ripam, infatti, la gestione complessiva del concorso, sarà affidata direttamente al Dipartimento della funzione pubblica attraverso la struttura del Formez, il centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento della pubblica amministrazione.
Secondo il protocollo, firmato presso la sede romana della Regione Puglia, alla presenza dell’assessore al Personale e alle Politiche per il Lavoro della Regione Puglia Leo Caroli e del presidente di Formez PA Carlo Flamment, sarà la Formez a occuparsi di tutte le fasi del concorso attraverso procedure innovative, trasparenti ed economiche. Persino la correzione degli elaborati sarà trasmessa in diretta streaming sul sito di Formez PA. I tempi necessari per la selezione saranno contenuti: 10 mesi dalla pubblicazione del bando, attesa per fine marzo. Il tutto con un costo per la Regione Puglia di 300 mila euro, somma che sarà versata a concorso finito, dopo che l’amministrazione regionale avrà raccolto il contributo simbolico (poche decine di euro) previsto per ciascun candidato.
A beneficiare del concorso, aperto sia al personale già in servizio che ai giovani disoccupati, non saranno solo i 200 candidati che risulteranno selezionati, ma anche gli idonei non selezionati. La Regione Puglia, infatti, ha condiviso un’impostazione che consente non solo alle Regioni ma a tutti gli enti locali, pugliesi prima di tutto, di attingere alle graduatorie degli idonei, per assumere personale immediatamente disponibile senza sostenere gli ulteriori costi di nuove selezioni. La graduatoria degli idonei avrà validità triennale.
Nel dettaglio sono disponibili 130 posti come funzionari amministrativi e 70 come funzionari tecnici. Per entrambe le figure è richiesto come titolo di studio la laurea. Per conoscere i dettagli relativi a competenze e curricula bisognerà attendere la pubblicazione del bando. Le prove si svolgeranno secondo il comune iter: una prima preselezione sulla base di quiz attinti da una banca dati, poi la prova scritta e infine quella orale, assegnando un punteggio a ogni fase.
La Redazione
Set 03, 2021 0
Lug 05, 2021 0
Mag 31, 2021 1
Feb 26, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
TUTTE CHIACCHIERE