Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 06, 2014 Redazione Attualità 1
Non si ferma la polemica sull’imminente concorso della Regione Puglia per l’assunzione a tempo indeterminato di 200 funzionari. Il timore che il concorso possa diventare un salva-precari, si è concretizzato in un’azione del Pd che chiederà alla giunta di cambiare i criteri del concorso pubblico eliminando la corsia preferenziale per i 500 precari della Regione.
L’iniziativa del Pd arriva dopo la lettera aperta del vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Maniglio diretta a Michele Emiliano. Una lettera in cui Maniglio ha espressamente proposto al neosegretario del Pd di “chiedere, e far chiedere ai consiglieri del PD, il ritiro della delibera e un nuovo atto improntato alla trasparenza e alle eguali opportunità per tutti i giovani pugliesi”.
C’è il rischio, secondo Maniglio, infatti, che il concorso che prenderà il via nei prossimi giorni sia semplicemente “fasullo” finendo per selezionare non i migliori funzionari ma solo chi ha contratti a tempo determinato con la Regione.
“Perché – chiede allora Maniglio nella lettera – chiamare ‘concorso’ e suscitare grandi speranze per una procedura che assegna già in partenza un punteggio aggiuntivo a chi lavora temporaneamente in Regione e consentire ai dipendenti regionali di saltare tutte le selezioni e accedere direttamente alle prove scritte?”.
Al bando del concorso, che sarà gestito in tutte le sue fasi da Formez (con cui la Regione Puglia è convenzionata), potranno partecipare, infatti, sia i dipendenti storici della Regione che ambiscano a una progressione di carriera possedendo i titoli richiesti, i dipendenti a tempo determinato e naturalmente tutti gli esterni in possesso dei requisiti per l’accesso.
A spiegare i criteri con cui saranno selezionati i candidati è proprio l’assessore regionale al Personale Leo Caroli:
“Saranno debitamente valutati – rende noto Caroli in una nota – i titoli posseduti dai candidati, le lauree e le lauree relative ai settori messi a bando, i master e naturalmente l’esperienza lavorativa eventualmente maturata nelle Pubbliche amministrazioni, in particolare se svolta nei servizi interessati al concorso”.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Lug 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Che vergogna! Hanno voluto anche i 20 euro per la partecipazione e tutti gli esterni che hanno preso il massimo nelle prove molto probabilmente non lo supereranno. Tempo perso e spese sopportate inutilmente. Sono queste cose che fanno poi venire in mente alla gente delle soluzioni antidemocratiche.