Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 30, 2014 Redazione Attualità 0
Interdetti specchi d’acqua a Mattinata e Monte Sant’Angelo dopo i primi cedimenti registrati in alcuni punti della costa.
Vietata la sosta, la navigazione, l’ancoraggio delle barche, la pesca professionale e sportiva, la balneazione, le immersioni subacquee e “qualsiasi attività connessa all’uso del mare” lungo circa 25 chilometri di costa. Questo l’oggetto delle due ordinanze che colpiscono il Gargano.
Ad emettere le ordinanze di interdizione, per motivi di sicurezza e per evitare incidenti, è stata la Capitaneria di Porto di Manfredonia. Il rischio è rappresentato dal crollo delle falesie: negli ultimi mesi sono stati registrati cedimenti o piccoli crolli di falesia in alcuni punti della costa. Le aree in questione sono alcuni specchi d’acqua a Mattinata e Monte Sant’Angelo, corrispondenti alle falesie a picco sul mare per una profondità pari al doppio dell’altezza della falesia stessa (che raggiunge al massimo i 100 metri) e per una lunghezza costiera di 25 chilometri.
Nel Salento il fenomeno del crollo di falesie ha portato quest’anno all’interdizione di 50 chilometri di costa.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.