Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 15, 2014 Redazione Attualità 0
Non solo disagi, ma anche tanti danni all’agricoltura. Il maltempo che ha colpito l’area del Gargano nella notte tra il 13 e il 14 maggio ha lasciato il segno. I danni maggiori agli agrumeti di Vico del Gargano, Rodi Garganico e Ischitella.
A stilare il primo bollettino è Confagricoltura di Foggia:
“Sono molto preoccupato per questa anomala primavera che fa seguito ad un inverno mite – ha detto il presidente provinciale di Confagricoltura – Il maltempo di questi giorni sta mettendo a rischio la nostra agricoltura, già colpita ad aprile a causa delle basse temperature che hanno compromesso la raccolta di pesche e albicocche”.
Ora si teme che le forti piogge possano danneggiare le colture intensive come il pomodoro. E le previsioni meteo non sono buone per le prossime ore: il centro di bassa pressione in transito sull’Europa Balcanica continua a convogliare correnti fresche e instabili da Nord verso le nostre regioni del medio – basso Adriatico e meridionali con rovesci, temporali diffusi e calo delle temperature. Nella serata di giovedì 15 maggio sono previsti ancora rovesci sul Nord della Puglia con temporali anche forti nella notte sul Gargano e nel Foggiano.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.