Ultimo aggiornamento 7 Dicembre 2019 - 12:45
Mag 15, 2014 Redazione Attualità 0
Non solo disagi, ma anche tanti danni all’agricoltura. Il maltempo che ha colpito l’area del Gargano nella notte tra il 13 e il 14 maggio ha lasciato il segno. I danni maggiori agli agrumeti di Vico del Gargano, Rodi Garganico e Ischitella.
A stilare il primo bollettino è Confagricoltura di Foggia:
“Sono molto preoccupato per questa anomala primavera che fa seguito ad un inverno mite – ha detto il presidente provinciale di Confagricoltura – Il maltempo di questi giorni sta mettendo a rischio la nostra agricoltura, già colpita ad aprile a causa delle basse temperature che hanno compromesso la raccolta di pesche e albicocche”.
Ora si teme che le forti piogge possano danneggiare le colture intensive come il pomodoro. E le previsioni meteo non sono buone per le prossime ore: il centro di bassa pressione in transito sull’Europa Balcanica continua a convogliare correnti fresche e instabili da Nord verso le nostre regioni del medio – basso Adriatico e meridionali con rovesci, temporali diffusi e calo delle temperature. Nella serata di giovedì 15 maggio sono previsti ancora rovesci sul Nord della Puglia con temporali anche forti nella notte sul Gargano e nel Foggiano.
La Redazione
Dic 06, 2019 0
Dic 06, 2019 0
Dic 06, 2019 0
Dic 06, 2019 0
Dic 04, 2019 0
Nov 26, 2019 0
Nov 23, 2019 0
Nov 23, 2019 0
Set 06, 2017 60
Set 26, 2017 27
Apr 17, 2015 14
3 settimane fa
1 mese fa