Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 08, 2014 Redazione Attualità 0
Il Comitato di Valutazione Impatto Ambientale della Regione Puglia è contrario agli interventi di messa in sicurezza di Cretaccio l’isolotto delle Tremiti che da alcuni anni è a forte rischio sgretolamento.
Lunga circa 400 metri e larga 200, è l’isola più piccola dell’arcipelago delle Tremiti. È Cretaccio, una specie di grande scoglio che spunta tra San Domino e San Nicola a qualche centinaio di metri di distanza. Più di ogni altra isola dell’arcipelago delle Diomedee ha risentito della forza del vento, il quale continua ad agire impietoso sulla sua superficie. Una continua erosione che sta facendo crollare parte del costone di questa isola.
Per i tecnici però non sono necessari ulteriori lavori di consolidamento. Il comitato di Valutazione Impatto Ambientale (VIA) della Regione Puglia, infatti, ha detto no agli interventi di messa in sicurezza dell’isolotto. Una notizia questa che non è stata presa bene dagli abitanti dell’unico arcipelago italiano dell’Adriatico e dalla geologa Michela De Salvia che da anni rinnova l’allarme per salvare l’isolotto.
“Noi siamo sempre del parere che il Cretaccio va salvato attraverso opere di difesa ambientale per proteggere il terreno dall’erosione superficiale. Non capisco come mai la Regione, nonostante il parere favorevole dell’Autorità di bacino, ha preso questa strana decisione. Così il Cretaccio con il passare degli anni rischia di scomparire”.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 18, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.