Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 07, 2014 Redazione Attualità 0
Approvata la legge che favorisce l’accesso dei giovani ai terreni agricoli di proprietà della Regione.
Sarà la crisi, l’instabilità economica o la profonda incertezza sul futuro, ma il mestiere del contadino piace sempre di più ai giovani italiani. A dirlo sono i numeri: secondo i dati rilevati da Swg per conto di Coldiretti aumentano ogni giorno i giovani che decidono di tornare alla terra e sporcarsi le mani nei campi. Ed è proprio per i giovani interessati all’agricoltura che in Puglia arriva una nuova opportunità.
E’ finalmente legge la proposta di legge a firma dei consiglieri regionali Lonigro, Losappio e Disabato per favorire l’accesso dei giovani nel mondo agricolo. La Regione Puglia, infatti, affitterà a prezzo politico i terreni agricoli demaniali ai giovani che vogliano lavorare nel settore. Un provvedimento, quello approvato ieri in Consiglio regionale, che mira a diversi obiettivi: favorire il “ricambio generazionale” in agricoltura, evitare fenomeni come la desertificazione, l’erosione e il dissesto idrogeologico e contrastare il calo delle aziende.
I tempi sono già stati stabiliti: entro sei mesi, e successivamente entro il 31 dicembre di ogni anno, la Regione farà il censimento del patrimonio agricolo disponibile. Entro un anno, invece, faranno la stessa cosa le agenzie regionali controllate e gli altri enti Province e Comuni. Alla fine dell’operazione i terreni saranno pronti per essere concessi o affittati. E chi ha meno di 40 anni, potrà chiedere il terreno partecipando ai bandi di assegnazione.
Esprime soddisfazione in merito Pino Lonigro, presidente della commissione bilancio:
“Si tratta di una nuova opportunità lavorativa per i giovani della nostra regione che hanno voglia di investire il loro futuro in un settore, da sempre, trainante della nostra economia, che ha bisogno di linfa giovane e idee fresche per competere con l’economia globalizzata”.
Una corsia privilegiata sarà garantita ai giovani pugliesi che vogliano aprire una nuova impresa agricola o per chi ha presentato richieste di aiuti europei nel settennio 2014-2020.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Lug 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.