Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Giu 14, 2014 Redazione Attualità 0
Delle 14 località marine premiate con le “5 vele” dalla Guida Blu 2014 di Legambiente e Touring Club, tre sono pugliesi: Ostuni (BR), Otranto (LE) e Melendugno (LE).
Sono stati resi noti ieri mattina in conferenza stampa a Bari i dati della Guida “Il mare più bello” riguardanti il tacco d’Italia. A presentarli Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia insieme a Angela Barbanente, Vice Presidente della Regione Puglia e ai sindaci delle località più premiate.
Tre i Comuni Pugliesi che possono fregiarsi delle “5 vele”: Ostuni, Melendugno e Otranto. Nessuna di queste però è ai primi posti. Sul podio nazionale si piazzano Castiglione della Pescaia (in provincia di Grosseto), Pollica-Acciaroli-Pioppi (Salerno) e Posada (Nuoro). Ostuni compare al quarto posto mentre Otranto e Melendugno, rispettivamente, al settimo e ottavo posto.
Quasi invariate le località che portano a casa le “4 vele” che sono Castro (Le), Chieuti (Fg), Diso (Le), Fasano (Br), Nardò (Le) e Polignano a Mare (Ba). Sono 18 invece i Comuni in cui sventolano le “3 vele”: Andrano (Le), Carovigno (Br), Gallipoli (Le), Ginosa (Ta), Giovinazzo (Ba), Ischitella (Fg), Lesina (Fg), Manduria (Ta), Maruggio (Ta), Mattinata (Fg), Monopoli (Ba), Monte Sant’Angelo (Fg), Patù (Le), Porto Cesareo (Le), Salve (Le), San Nicandro Garganico (Fg), Tricase (Le) e Ugento (Le).
Due vele sono state assegnate a 10 località pugliesi: Castrignano e Gagliano del Capo (Le), Margherita di Savoia, Peschici (Fg), Rodi Garganico (Fg), Santa Cesarea Terme (Le), Trani (Bt), Vico del Gargano (Fg), Vieste (Fg) e Isole Tremiti (Fg). Una vela per Castellaneta, nel Tarantino.
La Guida ha passato in rassegna anche le località con presenza di laghi assegnando in Puglia due vele a Ischitella e Cagnano Varano, per il Lago di Varano, e a Lesina per l’omonimo lago.
Il giudizio attribuito a ciascuna località è frutto di valutazioni che tengono conto di diversi parametri (21 indicatori) suddivisi in due principali categorie: qualità ambientali e qualità dei servizi ricettivi. Rappresentano per Legambiente chiari indicatori di merito lo stato di conservazione del territorio e del paesaggio, la qualità dell’accoglienza, la pulizia del mare e delle spiagge, la presenza di servizi per disabili, le iniziative nel campo della gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti, della mobilità, del risparmio idrico ed energetico e la presenza di parchi e aree marine protette.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.