Ultimo aggiornamento 15 Febbraio 2019 - 14:37
Giu 05, 2014 Redazione Attualità 1
Quella avvenuta lo scorso 28 maggio è stata un’insolita battuta di pesca per alcuni pescatori garganici. Nelle loro reti, infatti, è finita una verdesca, meglio conosciuto con l’appellativo di squalo azzurro.
È stato ritrovato nelle acque prospicienti lo Scalo dei Saraceni tra Manfredonia e Zapponeta. L’esemplare è lungo un metro e mezzo e pesa circa 1 quintale. La sua presenza non è nuova nel Mediterraneo e soprattutto nel Mare Adriatico. Nelle acque di Siponto, in passato, era già stato rinvenuto un altro piccolo squalo della stessa specie.
In realtà la verdesca è uno dei pochi squali conosciuti ad essere diffusi praticamente in tutti i mari temperati, tropicali e subtropicali del pianeta, in acque alte ma anche costiere. Solitamente si nutre di calamari, seppie, ostriche, aragoste, granchi e gamberi.
Sebbene nelle classifiche degli squali pericolosi risulti agli ultimi posti, non mancano i casi in cui questa specie abbia attaccato l’uomo, provocandone, in alcuni casi, anche la morte. La Capitaneria di Porto ricorda che è opportuno segnalare in ogni caso la sua presenza al numero 1530.
La Redazione
Feb 15, 2019 0
Feb 15, 2019 0
Feb 15, 2019 0
Feb 15, 2019 1
Feb 01, 2019 0
Gen 31, 2019 0
Gen 23, 2019 0
Gen 14, 2019 0
Feb 15, 2019 0
Set 06, 2017 59
Set 26, 2017 26
Apr 17, 2015 14
2 giorni fa
Squalo grigo (Carcharinus plubeus) !