Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 04, 2014 Redazione Attualità 0
Il concorso, rinviato a data da destinarsi dopo le polemiche esplose sui requisiti richiesti, ora è all’attenzione del ministro per i Beni culturali, Dario Franceschini.
Continua a far discutere il concorso bandito dalla provincia di Foggia per la selezione di 31 operatori specializzati da impiegare nel sistema museale, nell’Osservatorio turistico e Infopoint. Questa volta però la polemica va ben oltre i confini dei blog e dei social network. E il caso finisce in Parlamento.
A chiedere di far luce sulla vicenda è il parlamentare barese del Movimento cinque stelle, Giuseppe D’Ambrosio, che ieri ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al ministro per i Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ripercorrendo la vicenda che ha portato alla pubblicazione del bando ed evidenziando le anomalie.
Lo scorso 1° luglio l’amministrazione provinciale aveva provveduto ad operare il rinvio della prova concorsuale a data da destinarsi con la giustificazione ufficiale dei “tempi tecnici necessari per l’affidamento a ditta esterna dell’intera procedura selettiva”.
Il rinvio però non basta all’avvocato Antonio Gabrieli, che a difesa di alcuni ricorrenti, nei giorni scorsi ha inviato un atto di diffida, significazione e intimazione alla Provincia di Foggia e al suo commissario Fabio Costantini per la revoca di un bando ritenuto “a norma di legge illegittimo”. Pena la denuncia alla Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica.
La Redazione
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.