Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ago 05, 2014 Redazione Attualità 0
La Prefettura di Foggia emana un’ordinanza che autorizza la polizia forestale ad abbattere immediatamente animali da pascolo vaganti nel territorio di Vieste, se questi rappresentano un pericolo per la circolazione.
Una mucca, un cavallo o una pecora sta rappresentando un pericolo per l’incolumità delle persone o è di intralcio per la circolazione stradale? Se si verifica nel territorio di Vieste, nel Gargano, si può chiamare la Polizia forestale che provvederà subito ad abbattere l’animale con un fucile.
Questo detta l’ordinanza emessa dalla Prefettura di Foggia, con cui si autorizzano le forze dell’ordine ad abbattere gli “animali vaganti, limitatamente al territorio del comune di Vieste, nel caso in cui gli stessi dovessero creare una situazione di pericolo concreto per l’incolumità delle popolazioni e per la sicurezza della circolazione stradale”. Nello specifico, possono essere uccisi gli animali da pascolo come ovini, bovini e cavalli.
A far scattare il provvedimento, che sta sollevando le proteste degli animalisti, è stato proprio il Comune di Vieste da tempo alle prese con il problema degli animali che, sfuggendo al gregge, raggiungono campeggi, villaggi, il centro abitato oppure si immettono sulla strada rischiando di causare gravi incidenti.
La questione, più volte segnalata da titolari di campeggi e residence che lamentavano la presenza di mucche e capre tra tende e bungalow, è stata discussa in tre incontri convocati con urgenza dalla prefettura a giugno e a luglio scorso e alle quali hanno preso parte Luisa Latella, in rappresentanza del governo, e il sindaco di Vieste Ersilia Nobile.
L’ultimo incontro, quello dell’11 luglio, è stato risolutivo: piuttosto che sequestrare gli animali o imporre sanzioni agli allevatori (colpevoli di aver lasciato allontanare gli animali), l’unica soluzione è risultata essere l’abbattimento. Da qui la stesura delle linee guida per l’abbattimento secondo cui, se viene segnalata la presenza di un animale che costituisce pericolo per la pubblica e privata incolumità o per la sicurezza della circolazione stradale o ferroviaria, la Polizia Provinciale o il Corpo forestale dello Stato dovranno intervenire celermente e, “valutata l’impossibilità di adottare ulteriori atti dissuasivi per l’allontanamento del pericolo”, dovranno provvedere all’abbattimento dell’animale con idoneo armamento, ossia con un fucile o una carabine.
In caso di abbattimento, inoltre, è specificato nell’ordinanza, sarà il Comune di Vieste a sopportare i costi per lo smaltimento della carcassa.
Clicca qui per visualizzare l’ordinanza
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.