Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 13, 2015 Redazione Attualità 0
Interventi destinati alle strutture sanitarie di Ischitella, Cagnano Varano, Carpino, Vico del Gargano, Vieste, Isole Tremiti, Rodi Garganico, San Menaio, San Marco In Lamis e San Giovanni Rotondo.
Lo scorso 10 marzo l’Asl di Foggia ha deliberato l’avvio dell’attuazione del piano “Emergenza Gargano”, come previsto dalla legge regionale n. 46 approvata lo scorso 14 novembre dal Consiglio regionale.
Oltre 6.230.000 euro dei 15 milioni stanziati dalla Regione Puglia per le spese di investimento nella sanità pubblica pugliese, sono stati assegnati all’Asl di Foggia. Il piano prevede interventi infrastrutturali e tecnologici delle strutture sanitarie garganiche, destinati ad eliminare le criticità e renderle più efficienti.
A indicare i dettagli degli interventi è Pino Lonigro, presidente della prima commissione bilancio del Consiglio regionale, che spiega come, grazie a queste risorse, le strutture sanitarie del Gargano saranno rese più efficienti e moderne.
Di seguito l’elenco degli interventi del Piano “Emergenza Gargano” descritti da Pino Lonigro:
A Cagnano Varano, Ischitella e Carpino saranno realizzate elisuperfici per il servizio 118 (300.000 euro).
Nei comuni costieri del Gargano si potenzierà l’elisoccorso per il periodo estivo (2.000.000 euro).
A Vieste saranno ristrutturati i locali del 118 e il laboratorio analisi di Vieste (250.000 euro) mentre il poliambulatorio sarà dotato di attrezzature tecnologiche (500.000 euro).
A Vico del Gargano sarà modernizzato il poliambulatorio (1.000.000 di euro).
Alle Isole Tremiti sarà ristrutturata e messa a norma la Guardia Medica (150.000 euro).
A Rodi Garganico è prevista la ristrutturazione edilizia della Casa Alloggio (500.000 euro).
A San Menaio saranno ristrutturati i locali adibiti a Guardia medica turistica (200.000 euro).
A San Marco in Lamis il poliambulatorio sarà dotato di attrezzature tecnologiche (600.000 euro) e saranno acquistate 2 autoambulanze per rianimazione (130.000 euro).
I poliambulatori di Sannicandro Garganico, Rignano, San Giovanni Rotondo, Carpino e Ischitella saranno dotati di attrezzature tecnologiche (600.000 euro).
Per Pino Lonigro si tratta di una bella boccata di ossigeno per una terra martoriata dall’alluvione dello scorso settembre:
“Consentirà di garantire migliore assistenza ai cittadini garganici e ai tanti turisti che scelgono il Gargano come meta turistica – conclude Lonigro – la maggioranza di centrosinistra che amministra la Regione Puglia è stata ancora una volta vicina ai cittadini garganici”.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Giu 18, 2021 0
Giu 04, 2021 0
Mar 31, 2021 0
Mar 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.