Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 30, 2015 Redazione Attualità 0
Il progetto, che sarà presentato il 1° ottobre alle ore 10 presso l’Auditorium San Pasquale – Villa Comunale, prevede tirocini formativi di 6 mesi nelle aziende della provincia di Foggia.
Favorire l’inclusione socio-lavorativa di 11 madri sole con figli minori a carico, in condizione di svantaggio socio-economico, per migliorare le loro condizioni di occupabilità ed accrescere le loro competenze professionali. Queste le finalità principali del progetto “Casa Madre” promosso dall’Ambito Territoriale Appenino Dauno Settentrionale, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Medtraining di Foggia, attraverso i fondi dei progetti “POLIS” dedicati al “Contrasto povertà”.
Tra le azioni più importanti dell’iniziativa, l’attivazione di un tirocinio formativo della durata di sei mesi presso aziende ubicate nella provincia di Foggia. Il tirocinio formativo, che non si configura come rapporto di lavoro, prevede l’erogazione complessiva di un’indennità di partecipazione di 2.700,00 euro al lordo delle ritenute di legge.
Non solo. Perché “Casa Madre” prevede un percorso di formazione più ampio, che mira ad offrire alle 11 beneficiare gli strumenti utili per non disperdere, una volta terminato il progetto, le competenze acquisite durante il cammino formativo. Per questo, sono previste anche attività di supporto come: incontri individuali e di orientamento e bilancio di competenze; colloqui psico-sociali per rilevare eventuali difficoltà incontrate; percorsi di accompagnamento al lavoro e alla creazione di impresa; seminari formativi. Le attività formative e gli incontri individuali si svilupperanno a partire dal mese di ottobre 2015 fino al giugno 2016.
I contenuti specifici del progetto, dunque, saranno presentati alla stampa e alla cittadinanza a Lucera giovedì 1 ottobre 2015, alle ore 10, presso l’Auditorium San Pasquale – Villa Comunale. Dopo i saluti del sindaco di Lucera, Antonio Tutolo, e di Federica Elisabetta Triggiani, assessore alle Politiche alla Persona del Comune di Lucera, interverranno: Serafina Croce, responsabile Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Appenino Dauno Settentrionale; Geppe Inserra, dirigente della Provincia di Foggia; Annamaria Schiavone, responsabile del Centro per l’Impiego di Lucera; Carmine Spagnuolo, presidente della Cooperativa Sociale Medtraining; Francesco Mansolillo, esperto di Orientamento e Inserimento lavorativo.
COMUNICATO STAMPA
Nov 15, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.