Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 11, 2015 Redazione Attualità 0
La richiesta inviata al Miur dal Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani ha inviato al MIUR una richiesta
d’incontro per discutere sulla possibilità di utilizzare, nell’ambito dell’esecuzione del piano di assunzione
fase C, previsto ex legge 107/2015 e dal DDG 767/2015 d’assunzione, il contingente esistente nella classe
A019 – discipline giuridiche ed economiche, per il potenziamento dell’educazione ai diritti umani negli
istituti scolastici di ogni ordine e grado.
Lo scopo è quello di dotare ogni scuola italiana di personale preparato e competente sui temi di tale
disciplina, che, in realtà, esulano da ciò che può essere una conoscenza didattica strettamente settoriale,
ma diventano, invece, strumento di accesso e di comprensione globale della realtà, per i futuri cittadini di
una società moderna, multietnica, evoluta e in continua trasformazione.
Considerato che, con la raccomandazione allegata alla Buona scuola, il Governo, nella persona della
Ministra Stefania Giannini, si è impegnato a garantire che “venga assicurata ad ogni scuola la presenza di un
docente di Discipline giuridiche ed economiche (classe concorso A019)”, ribadendo che “nell’ambito
dell’alternanza scuola-lavoro, anche in riferimento alla sicurezza nei luoghi di lavoro, la specificità
dell’insegnamento del Diritto e dell’Economia politica diviene veicolo essenziale per realizzare quel basilare
percorso di orientamento dello studente verso l’attività lavorativa dalla quale dipende la qualità del suo
futuro”, diventa necessario educare in senso lato le nuove generazioni all’alterità e al rispetto della
diversità.
Solo in tale maniera, l’Italia si posizionerebbe nel panorama europeo come uno stato pioniere in
un ambito particolarmente delicato e nevralgico, soprattutto, riflettendo sulla posizione geografica della
nostra nazione e su come già il Governo abbia fatto tanto in riferimento all’accoglienza dei migranti.
Risulta, quindi, fondamentale oggi informare i giovani su simili argomenti, in modo da poter formare
cittadini competenti e solidali in un mondo in rapida espansione.
A tal proposito, si potrebbero utilizzare in modo costruttivo le risorse umane presenti nella classe di
concorso A019, per avviare una serie di percorsi, progetti, attività istituzionali con “contenuti
antidiscriminatori ed antiviolenza”, al il fine di modernizzare autenticamente la scuola italiana.
Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani
COMUNICATO STAMPA
Set 19, 2021 0
Lug 05, 2021 0
Apr 23, 2021 0
Apr 23, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 14, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.