Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 25, 2015 Redazione Attualità 0
Il presidente del Parco del Gargano: “Coinvolgere enti come i parchi nazionali nella strategia attuativa del PSR per una nuova e più condivisa gestione delle risorse e dei bandi”
Secondo il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, Stefano Pecorella, il via libera della Commissione Europea al Programma di Sviluppo Rurale della Puglia, che fino al 2020 potrà contare su 1,64 miliardi di euro, rappresenta una grande opportunità anche per il Gargano.
Secondo il nuovo programma, oltre 2200 agricoltori otterranno un sostegno per la ristrutturazione o l’ammodernamento delle loro aziende e circa 2000 giovani agricoltori riceveranno un sostegno finanziario per avviare la propria attività. Si calcola inoltre che circa il 30% delle superfici agricole sarà interessato da interventi legati all’ambiente, in particolare 62mila ettari per la biodiversità, 150mila ettari per migliorare la gestione delle risorse idriche e 180mila ettari per migliorare quella del suolo. Saranno inoltre quasi 139mila gli ettari agricoli che dovrebbero ricevere aiuti per il mantenimento e per la conversione in produzione biologica.
“Tutelare gli ambienti naturali e i relativi contesti agricoli, incentivare l’agricoltura biologica, le filiere di qualità e le tipicità dei territori, sostenere le aziende giovani ed innovative nei processi di produzione e nei servizi in agricoltura – spiega Pecorella – significa contribuire allo sviluppo di un territorio come quello del Gargano, che accoglie tutto questo”.
Per questo il numero uno del Parco Nazionale del Gargano auspica che vengano realmente coinvolti i Parchi nazionali:
“Non posso che augurarmi – conclude Pecorella – che al placet della commissione europea, dopo il proficuo lavoro dell’assessore Di Gioia, possa seguire un concreto coinvolgimento degli enti come i Parchi nazionali nella strategia di indirizzo ed attuativa del PSR per una nuova e più condivisa gestione delle risorse e dei bandi che guardino ad una maggior tutela delle risorse agro-forestali e dei relativi piani di gestione”.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Giu 18, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.