Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 18, 2015 Redazione Attualità 0
La nota del Presidente del Gruppo regionale Movimento Schittulli-Area Popolare, ad un giorno dalla manifestazione pro Gino Lisa, in programma a Foggia domani 19 novembre.
Una nota del Presidente del Gruppo regionale Movimento Schittulli-Area Popolare, Giannicola De Leonardis, ad un giorno dalla manifestazione pro Gino Lisa, in programma a Foggia domani 19 novembre:
“Si avvicina finalmente, dopo anni di annunci, proclami puntualmente e sistematicamente smentiti e disattesi, dopo fughe in avanti e imbarazzanti retromarce, avventure ed esperienze grottesche presto abortite, stridenti contraddizioni e confusi scarichi di responsabilità, il momento della verità per l’aeroporto ‘Gino Lisa’, con tempi e condizioni dettate stavolta dall’Unione Europea in maniera chiara e inequivocabile per non perdere il finanziamento – già da anni erogato – di 14 milioni di euro per l’allungamento della pista.
Perdere quel finanziamento equivarrebbe a decretare la morte dell’aeroporto civile foggiano, perché l’attuale pista con la sua lunghezza limitata non potrebbe mai essere competitiva e attrattiva per tour operator e compagnie low cost dal volume d’affari e passeggeri significativo, all’altezza delle aspettative e delle esigenze di un territorio dall’enorme appeal e potenzialità.
Alla maggioranza di centrosinistra della Regione Puglia, che nel recente passato si è distinta per disinteresse e approssimazione; al management di Aeroporti di Puglia; al Presidente Michele Emiliano e ai suoi attuali colleghi di giunta che tanto si sono spesi in campagna elettorale in accorate promesse di “salvare e rilanciare il Gino Lisa”, ritenuto “centrale e fondamentale per la Capitanata, per il Gargano, per il Subappennino” domani 19 novembre, attraverso l’ennesima manifestazione pubblica promossa da una comunità esasperata ma che non intende ancora arrendersi, verrà chiesto ancora una volta di mantenere fede agli impegni assunti, cercando di reperire quel 25 per cento di capitale privato di cofinanziamento necessario per non perdere definitivamente le risorse stanziate per l’allungamento della pista. Un’inezia, alla luce delle centinaia di milioni di euro destinate ai Consorzi di Bonifica o alle discusse e discutibili operazioni condotte in piena discrezionalità dai vertici di Aeroporti di Puglia: un’inezia però particolarmente significativa sulla reale volontà e sull’orientamento della nuova amministrazione, e che inchioderà ognuno alle proprie responsabilità, senza ulteriori alibi e tentennamenti.”
COMUNICATO STAMPA
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.