Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 17, 2015 Redazione Attualità 0
Nel Consiglio comunale di Ischitella approda la Gestione associata del servizio di Polizia Municipale con il Comune di Rodi Garganico
Se non è una rivoluzione, poco ci manca. I Comuni di Rodi Garganico e Ischitella presto potrebbero avere un unico corpo di Polizia Municipale. Tra i vari punti all’ordine del giorno del consiglio comunale di Ischitella, convocato per venerdì 20 novembre 2015, alle ore 17.30, infatti, ci sono la “Gestione in forma associata del servizio di Polizia Municipale con il Comune di Rodi Garganico” e il “Regolamento del corpo unico di Polizia Locale”.
Presentando una convenzione, che per diventare operativa dovrà “passare” nei consigli comunali di entrambe le cittadine garganiche, le amministrazioni di Ischitella e Rodi Garganico manifestano così l’intenzione di gestire in forma associata le funzioni fondamentali di Polizia Locale e di Protezione Civile al fine di garantire il presidio del territorio dei comuni coinvolti, ottimizzando le risorse e riducendo i costi.
La gestione associata della Polizia Municipale si tradurrebbe in sostanza in un unico comando ed un unico comandante per i due paesi. Con l’accorpamento, per la precisione, si avrebbero a disposizione 10 agenti (4 messi a disposizione dal Comune di Ischitella e 6 da quello di Rodi Garganico), a cui si aggiungerebbero i vigili assunti nel periodo estivo. Il personale del servizio associato conserverebbe il proprio rapporto di lavoro con il Comune di appartenenza, ma dipenderebbe gerarchicamente dal comandante del Corpo. Il comando della polizia municipale avrebbe sede a Rodi Garganico, scelto come ente capofila, che sarebbe referente e coordinatore. La sede della polizia municipale di Ischitella funzionerebbe come sede distaccata del comando principale di Rodi Garganico. La convenzione, che presumibilmente darebbe il via alla gestione associata a partire dal 2016, durerebbe tre anni.
Nella provincia di Foggia non sarebbe il primo caso di gestione associata di polizia municipale. Già Serracapriola e San Paolo Civitate, dal 1° gennaio 2013, hanno un’unica Polizia Municipale intercomunale, così come previsto dalla convenzione siglata il 28 dicembre scorso fra i due enti. Il che significa che i due comuni hanno una sede comune, un unico Comandante e che il corpo intercomunale di Polizia Locale “Basso Fortore” interviene allo stesso modo nei territori di Serracapriola e San Paolo di Civitate.
La gestione associata dei servizi, in verità, negli ultimi anni è diventata un’esigenza sempre più avvertita dalle amministrazioni comunali considerati la carenza di risorse, il Patto di stabilità e la necessità di dover continuare a garantire i servizi. Ma quella che appare come una scelta amministrativa che va nell’interesse dei cittadini senza fermarsi a campanilismi o appartenenze politiche, è anche un obbligo: è la legge nazionale (d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge 122/2010, nonché il d.l. 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 135/2012 ecc) a imporre, infatti, a partire dal 1° gennaio 2015, ai Comuni sotto i 5mila (o 3mila se appartenenti a comunità montane) di associarsi mediante convenzione o unione e gestire in forma associata le funzioni fondamentali dei comuni.
A dare attuazione alla legislazione statale è anche la Regione Puglia con l’approvazione della legge regionale n. 34 del 2014 sulla “Disciplina dell’esercizio associato delle funzioni ‘comunali’” che introduce anche l’istituzione di un registro regionale delle forme di gestione associata, la cui iscrizione costituisce titolo per accedere ai finanziamenti regionali previsti di incentivazione all’esercizio associato di funzioni e servizi comunali (già previsti tra l’altro dall’art 15 della L.R. n. 34 del 2011).
I benefici quindi non mancherebbero.
Pina D’Errico
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Giu 18, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.