Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 02, 2015 Redazione Attualità 2
Buone aspettative sulla nuova raccolta sia riguardo alla quantità di olio prodotta che alla qualità, ma non in tutte le regioni.
È lento ma costante il calo dei prezzi all’ingrosso dell’olio extravergine di oliva registrato nel terzo trimestre sul mercato nazionale. Ribassi che si sono accentuati nelle rilevazioni di ottobre, con l’avvicinarsi della nuova campagna olivicola e l’avvio delle operazioni di molitura dei primi oli novelli. A dirlo è l’analisi trimestrale sul mercato dell’olio di oliva realizzata dalla Borsa Merci Telematica Italiana.
In particolare, l’analisi dei listini rilevati dalle Camere di Commercio compiuta da BMTI tramite il FINC (Fixing Indicativo Nazionale Camerale) evidenzia come le quotazioni dell’extravergine nazionale (0,8% di acidità massima) siano scese a settembre sui 5,30 €/kg (-3,1% rispetto ad agosto), pur mantenendosi ampiamente più elevate rispetto allo scorso anno (+35,5%).
Riguardo alla nuova annata, le informazioni raccolte attraverso un panel di esperti ed operatori di mercato mostrano attese positive sulla produzione nazionale sia come quantità prodotte che qualità, in particolare in zone nevralgiche per l’olio di oliva quali Puglia, Calabria, Sicilia. Buone aspettative anche per Abruzzo, Lazio e Veneto mentre in Toscana sembra delinearsi un quadro produttivo a macchia di leopardo.
Sul fronte del commercio estero, i primi sette mesi dell’anno hanno mostrato ancora una dinamica positiva per l’export di olio di oliva italiano, che, nonostante i minori quantitativi spediti all’estero (-13,5% su base annua), è riuscito ad ottenere un incremento dei in termini monetari dell’11%,superando i 900 milioni di euro.
La crescita però c’è stata anche dal lato delle importazioni, con la spesa per l’acquisto di oli di oliva esteri che tra gennaio e luglio ha raggiunto 1,2 miliardi di euro (+49% su base annua). Maggiore esborso che ha comportato un forte peggioramento del saldo della bilancia commerciale rispetto ai primi sette mesi del 2014, passato da un attivo di 15 milioni di euro ad un passivo di 287 milioni di euro.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Lug 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Richiediamo quotazione olio extra vergine, 100% puro e pomace in bottiglia da 1lt e latta da 5lt od altro, anche il bidoni da 1000lt per l’Australia
salve l’olio extravergine d’oliva 100% puro costa oggi 5 nov 2016 €10.00 +trasporto x lt