Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ago 05, 2016 Redazione Attualità 0
A celebrare la loro unione oggi il sindaco della cittadina Claudio Costanzucci. Emiliano: “Oggi gioisce tutta la Puglia”
Giornata storica oggi per il Comune di Cagnano Varano, dove si è celebrata la prima unione civile nella cittadina, resa possibile grazie al “decreto ponte” (entrato in vigore lo scorso 29 luglio) che consente ai Comuni di poter celebrare le unioni civili dal 2 agosto. A coronare il loro sogno Massimo Tinti e Mauro Latella, due uomini di 51 e 47 anni, che si amano da 22 anni.
I due si sono detti “sì” nella sala consiliare del Comune, davanti ad amici ed affetti più cari e alla presenza di due testimoni e del sindaco Claudio Costanzucci Paolino, che ha celebrato la prima unione civile non solo del Gargano, ma di tutta la Puglia.
Genovesi di nascita, Mauro e Massimo, tre anni fa hanno deciso di lasciare la Liguria per cominciare una nuova vita nel Gargano, la terra di cui si sono innamorati. I due si sono trasferiti a Cagnano Varano dove Mauro ha aperto il ristorante “Il Melograno”, nel suggestivo centro storico della cittadina.
I primi tempi non sono stati facili per loro, ma ora sentono che tutti i loro sforzi e i loro sacrifici sono stati premiati:
“Il nostro gesto è la dimostrazione che la svolta può iniziare anche da una piccola realtà come questa” spiega Massimo, sottolineando anche tutto l’impegno della macchina amministrativa nel seguire le pratiche relative alla celebrazione della loro unione civile – da parte del sindaco, del vice sindaco e del responsabile dell’ufficio anagrafe abbiamo trovato davvero tanta disponibilità”.
Dopo tanti anni di battaglie andate a vuoto per il riconoscimento delle coppie dello stesso sesso, Massimo e Mauro guardano ora ai loro diritti. Diritti che ora sono nero su bianco. A cominciare da quello di godere della reciproca assistenza in ospedale e di decidere per il partner trattamenti sanitari e di fine vita.
“Se dovesse succedere qualcosa di spiacevole – fa notare Mauro – noi ora abbiamo la sicurezza di poter avere accanto sempre la persona che amiamo. Ora Massimo può decidere per me e io per lui. Per noi è questo quello che conta”.
È un momento storico per tutta la comunità cagnanese che alla coppia non ha fatto mancare il calore, tipico della gente del Sud:
“È stato bellissimo – racconta Mauro – Quando siamo usciti dal municipio abbiamo trovato tante persone commosse che ci hanno manifestato il loro entusiasmo. Anche quei mazzi di fiori che ci sono arrivati ci hanno resi felicissimi”.
Soddisfazione anche da parte del primo cittadino di Cagnano Varano che ha officiato così una delle prime unioni civili in Italia:
“Siamo molto orgogliosi – ha commentato Claudio Costanzucci Paolino – di aver dato seguito a quello che è un diritto costituzionale sancito anche dalla legge Cirinnà e che oggi è stato finalmente riconosciuto dopo anni di battaglie. Siamo felici che questo sia partito da un piccolo comune dell’entroterra garganico attento alle battaglie civili”.
A gioire però è tutta la Puglia. Massimo e Mauro sono stati contattati anche dal Presidente della Regione, Michele Emiliano:
“La Puglia oggi è felice per la sua prima unione civile, a Cagnano Varano, tra Massimo Pinti e Mauro Latella. Un momento che celebra i diritti e che apre un percorso di amore e felicità di cui ci sentiamo partecipi. A Massimo e Mauro – ha detto Emiliano – giungano i miei più sinceri auguri di ogni bene”.
VIDEO
Il Messaggio di Michele Emiliano
Pina D’Errico
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Giu 18, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.