Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 19, 2016 Redazione Attualità 0
Inaugurata ieri l’opera in legno che permette di raggiungere a piedi l’importante sito archeologico del Gargano
Da oggi una passerella in legno collega il Lago di Lesina con il sito archeologico dell’isola di San Clemente, un sito di rilevanza storica e culturale. Si tratta dell’unica isola lacustre dell’Italia Meridionale in cui sono stati ritrovati i resti di una tipologia di villa romana databile tra il II e I secolo a.C..
La passerella, fissa e quasi tutta in legno, è stata realizzata con i fondi del Programma Operativo Interregionale “Attrattori culturali naturali e turismo” del 2013.
Ieri si è svolta la cerimonia di inaugurazione della struttura anticipata dal convegno, presso l’Auditorium Comunale, alla presenza del sindaco Pasquale Tucci, di Giovanna Pacilio, funzionario del polo museale e Soprintendenza per i Beni Archeologica della Puglia, l’archeologo Michele Sicolo, direttore scientifico e tecnico dei lavori di scavo e la dott.ssa Anna Maria Tunzi, funzionaria della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.