Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 27, 2016 Redazione Attualità 0
Con il bando della Regione Puglia riprenderanno vita 28 ex edifici pubblici abbandonati
Ventotto ex edifici pubblici abbandonati si rianimano di progetti elaborati da giovani pugliesi finanziati con circa 700 mila euro complessivi.
È l’esito finale di “Laboratori Urbani Mettici le mani”, il bando aperto dal 1° ottobre 2015 al 29 aprile 2016, a cui hanno risposto 66 proposte progettuali da tutta la Puglia (12 dalla provincia di Foggia, 5 dalla Bat, 12 proposte dalla provincia di Bari, 4 da quella di Brindisi, 3 da quella di Taranto e 30 da quella di Lecce), di cui 60 sono state ammesse alla valutazione di merito (6 proposte sono state escluse).
Delle 60 proposte sono stati ammessi a finanziamento 28 progetti di cui 4 in Provincia di Foggia:
Ogni progetto riceverà un contributo di 25mila euro, per un totale di 700mila euro finanziati con risorse del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e da risorse del bilancio autonomo della Regione Puglia.
I partecipanti sono le organizzazioni giovanili che gestiscono, direttamente o tramite accordo di partenariato, un Laboratorio Urbano o altro spazio pubblico per le politiche giovanili e l’innovazione sociale.
Il coinvolgimento diretto nelle attività dei Laboratori Urbani è tra le leve per sviluppare competenze per l’occupabilità e l’imprenditorialità poste dalle Politiche giovanili tra gli obiettivi del bando. Oltre, naturalmente, a favorire la trasformazione di edifici pubblici sottoutilizzati in spazi per i giovani, la creatività e l’innovazione sociale, obiettivo che qualifica anche la nuova stagione della rigenerazione urbana del ciclo 2014-2020.
Terzo obiettivo di “Mettici le mani” è il miglioramento della qualità degli stessi Laboratori Urbani già attivi, favorendo la sperimentazione di nuove tipologie di attività in linea con le trasformazioni del contesto sociale ed economico.
I risultati dell’iter istruttorio sono stati resti pubblici oggi negli uffici dell’assessorato regionale alle Politiche Giovanili:
“Le energie positive che servono a rivitalizzare le nostre città continuano a trovare una sponda amica nella Regione Puglia che riattiva, potenzia e mette in rete tutti gli spazi per i giovani nati all’interno di ex edifici pubblici abbandonati”, è stao il commento dell’assessore regionale alle Politiche Giovanili, Raffaele Piemontese.
L’elenco completo dei PROGETTI FINANZIATI
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.