Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 29, 2016 Redazione Attualità 0
Nell’attesa i lavoratori rimasti in bilico stanno organizzando una manifestazione pacifica di protesta davanti ai cancelli del centro commerciale. Il neo segretario: “Tra loro c’è anche chi ha già lasciato il vecchio impiego”
“In seguito alla situazione che si è venuta a creare con il sequestro e la mancata apertura di GrandApulia, come sempre la FISMIC è al fianco dei lavoratori per la difesa del lavoro”: queste le parole del neo-segretario FISMC di Foggia riguardo la grave situazione occupazionale venutasi a creare con il recente sequestro del mega centro commerciale GrandApulia, in zona Asi, proprio a ridosso dell’inaugurazione.
Nel frattempo, i lavoratori rimasti in bilico e in attesa di notizie sulla possibilità di utilizzo della nuova immensa struttura, che avrebbe creato occupazione per centinaia di cittadini della Capitanata, stanno organizzando una manifestazione pacifica di protesta che potrebbe tenersi mercoledì mattina proprio davanti ai cancelli del centro commerciale.
“Siamo disposti – prosegue Danza – ad essere accanto alle centinaia di lavoratori, rimasti col fiato sospeso. Tra loro c’è anche chi ha già lasciato il vecchio impiego, padri e madri di famiglia e tanti giovani che ora si trovano in una situazione incerta e assurda. Saremo con loro per ribadire la nostra vicinanza e far sì che questo importante volano dell’economia locale possa aprire quanto prima”.
Intanto i legali, in queste ore, stanno depositando il ricorso per ottenere l’uso della struttura in attesa delle evoluzioni giudiziarie.
Sulla questione si è espresso anche il Segretario Generale FISMIC Roberto Di Maulo che fa sapere: “Fermo restando il rispetto per le sentenze della Magistratura, ci sembra inverosimile il blocco del più grande centro commerciale del Sud Italia soltanto a pochi giorni dall’apertura. Non era possibile intervenire prima? Intanto auguro ai lavoratori che già avevano trovato un impiego e firmato un contratto di poterlo riavere presto e che la vicenda si concluda positivamente”.
Le motivazioni della requisizione sono certamente serie e da verificare quanto prima ma l’interrogativo che resta è proprio nella tempistica del sequestro, a pochissimi giorni dall’apertura, che ha creato pesanti disagi proprio tra chi sperava di ricominciare una nuova vita grazie a questa rara opportunità di lavoro nel nostro territorio.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.