Ultimo aggiornamento 1 Marzo 2021 - 19:47
Dic 22, 2016 Redazione Attualità 0
Il piccolo paese del Subappennino Dauno che ha richiamato l’attenzione a livello nazionale per aver aperto le porte a 52 migranti, ha ricevuto martedì 20 dicembre la visita del Sacro Ordine Costantiniano
Carlantino, il piccolo paese del Subappennino Dauno che ha richiamato l’attenzione a livello nazionale per aver aperto le porte a 52 migranti, ha ricevuto martedì 20 dicembre la visita del Sacro Ordine Costantiniano.
Lo scopo è stato quello di donare vestiario ai ragazzi che hanno rischiato la vita per attraversare il mare nella speranza di una vita migliore, e generi alimentari e giocattoli alle famiglie in difficoltà del piccolo comune. La cerimonia delle donazioni è stata celebrata presso l’aula consiliare.
“E’ stato veramente un gesto significativo per Carlantino, soprattutto nei confronti dei ragazzi ospitati presso l’Ostello della Gioventù e delle famiglie in difficoltà. Infatti il Sacro Ordine ci ha consegnato, dato il periodo natalizio, panettoni e giocattoli per le famiglie e i bambini della nostra comunità”, ha fatto sapere un entusiasta Vito Guerrera, sindaco di Carlantino che sottolinea “speriamo che questo possa essere l’inizio di una relazione duratura tra Carlantino ed il Sacro Ordine Costantiniano che ci ha dimostrato tutto il suo sostegno”.
Il Sindaco ci tiene a precisare inoltre che le difficoltà sono sempre dietro l’angolo, gestire queste situazioni emergenziali è qualcosa di molto complesso, ma se si crede realmente nella solidarietà, nell’accoglienza e nel prossimo, tutte i problemi diventano gestibili e superabili: “Ospitare questi ragazzi che hanno alle spalle una storia difficile è un atto di solidarietà, a scapito di tutte le polemiche che parlano di tratta degli schiavi. Abbiamo ceduto l’Ostello gratuitamente, e abbiamo iniziato a creare qualche posto di lavoro sul territorio. Il Comune di Carlantino non trae profitto da tutto ciò”, conclude Guerrera.
Si ringraziano per la consegna dei doni Giuseppe D’Amico unitamente al cavaliere Maurizi Barbato e Benemeriti Giovanni Apusa, Michele Frabrizio D’Amico, Nicola Frantangelo, Giuseppe Colangelo , Roberto Bivona, il Cavaliere Russo William, il Cavaliere di Benedetto Antonio e il Cavaliere de Angelis Luigi.
La Redazione
Mar 01, 2021 0
Mar 01, 2021 0
Feb 28, 2021 0
Feb 27, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Gen 19, 2021 0
Gen 11, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.