Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Dic 17, 2016 Redazione Attualità 0
Il Natale nella Casa Circondariale di Foggia tra sport e solidarietà con il sostegno del CSV Foggia
Solidarietà e sport annunciano le festività natalizie nella Casa Circondariale di Foggia. Venerdì scorso, presso il campo di calcio dell’Istituto, è stata disputata una quadrangolare che ha visto scendere in campo rappresentanti dell’Ordine degli Avvocati di Foggia, del CARA di Borgo Mezzanone (Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo) e alcuni studenti dell’Istituto “Pacinotti”, che hanno affrontato la squadra dei detenuti del Vecchio Complesso.
L’iniziativa è stata organizzata dall’assistente volontario Luigi Talienti, docente dell’Istituto Penitenziario, che ha curato anche l’evento del 19 dicembre, in collaborazione con l’Ass. Bambini senza sbarre.
“La partita in programma lunedì 19 dicembre vedrà confrontarsi una squadra di detenuti padri e una di detenuti non padri. La cosa particolare – spiega Talienti – è che per la prima volta potranno assistere al torneo anche i parenti delle persone recluse: siamo già tutti emozionati per l’evento. Per questo voglio ringraziare l’Ass. Arbitri ACSI, la Direzione, il Corpo di Polizia Penitenziaria e l’Area Educativa della Casa Circondariale di Foggia per la fondamentale collaborazione, tutti i partecipanti al torneo quadrangolare per la sensibilità e il CSV Foggia, per essere sempre presente con il suo sostegno in queste iniziative di promozione del volontariato in ambito penitenziario”.
“Lo sport è un elemento importante nell’associazionismo – spiega il Presidente del CSV Foggia, Pasquale Marchese – spesso diventa strumento utile a superare le barriere sociali e offre l’opportunità di sviluppare lo spirito di squadra. Il calcio mette in campo la legalità, che si costruisce con la conoscenza delle regole e con il rispetto dell’altro e dei beni comuni. Il lavoro di promozione del volontariato nel mondo penitenziario è uno dei settori su cui il CSV Foggia sta lavorando particolarmente nell’ultimo periodo. Un ambito su cui le associazioni ci chiedono di progettare e nel quale desiderano cimentarsi, con iniziative e idee innovative”.
“Speriamo che tali iniziative, che dimostrano una grande apertura del carcere alla società esterna – sottolinea Luigi Talienti – possano aumentare la sensibilità della cittadinanza a determinate tematiche. Per noi volontari, che ci mettiamo il cuore, è importante che possa realizzarsi appieno il principio riabilitativo della pena. La carcerazione deve essere alleviata, nel rispetto del percorso trattamentale e del principio della solidarietà umana di cui tutti siamo partecipi. Tanto si può fare e tanto ancora si deve fare con l’aiuto di tutti”.
Intanto, gli assistenti volontari del Carcere, con la collaborazione del cappellano, Fra’ Eduardo Giglia, stanno preparando una sorpresa per il giorno della vigilia di Natale, per la quale è già partita una raccolta fondi, cui hanno partecipato l’Ass. Legali di Capitanata, il CPIA 1 e il personale del CSV Foggia.
“Siamo ancora in attesa delle autorizzazioni – spiegano – ma speriamo di poter far trascorrere qualche ora serena a chi si trova ristretto, lontano dagli affetti, in un giorno particolare”.
Il CSV Foggia parteciperà all’iniziativa con Annalisa Graziano, responsabile della Comunicazione del Centro e assistente volontario della Casa Circondariale di Foggia.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.