Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 28, 2017 Redazione Attualità 0
I PPI di Vico del Gargano e Vieste diventano ufficialmente Presidi Territoriali di Assistenza (PTA). Il Meetup Ischitella 5 Stelle: “L’ASL di Foggia ha messo nero su bianco la decisione che ci aveva promesso nelle settimane scorse”
I Punti di Primo Intervento di Vico del Gargano e Vieste, diventano ufficialmente Presidi Territoriali di Assistenza (PTA). A renderlo noto è il Meetup Ischitella 5 Stelle che da tempo mantiene alta la guardia sulle novità introdotte dal Piano di Riordino ospedaliero della Regione Puglia e sul futuro dell’assistenza sanitaria sul tutto il territorio garganico.
Il gruppo di attivisti di Ischitella comunica, con una nota, l’ufficialità di una notizia che blocca le preoccupazioni in merito alla riconversione, contemplata dal DM 70/2015 (il decreto ministeriale recepito dalla Giunta della Regione Puglia), di tutti i Punti di Primo Intervento in postazione medicalizzate del 118.
“Ieri mattina – scrivono gli attivisti di Ischitella – abbiamo appreso con estremo piacere, che la ASL di Foggia, ha messo nero su bianco, una decisione che nelle settimane scorse, ci aveva solo promesso, ma che fino al 26/01/2017, non era stata ancora messa su carta, non era ancora ufficiale”.
La Delibera di Giunta regionale n. 1933 del 30 novembre sul “Riordino ospedaliero e rete emergenza-urgenza”, in attuazione del Decreto Ministeriale 70/2015, infatti all’art. 8 delega alle singole Asl territoriali, il compito di redigere un piano progettuale volto a rendere efficiente l’offerta assistenziale e ad impegnare queste, nel istituire presidi territoriali di Assistenza. I fondi per la riqualificazione delle strutture, sono assoggettate ai fondi FESR (europei) 2014-2020.
“Con la delibera n.45 del 26/01/2017 l’ ASL Foggia, ci regala il tassello mancante, l’atto ufficiale che ci comunica che i PPI di Vico del Gargano e Vieste non solo sono confermati per quanto riguarda la rete delle emergenze, ma vengono implementati con tutta una serie di servizi, facendo aumentare l’ offerta diagnostica di questi centri”.
Sempre secondo l’articolo 8 sopra citato, il PTA “rappresenta la risposta alla riconversione delle strutture ospedaliere e contribuisce alla rifunzionalizzazione dei servizi distrettuali concentrando, il più possibile, tutte le attività che possono contribuire a realizzare la copertura assistenziale nell’arco delle 12 o 24 ore”.
Il gruppo pentastellato di Ischitella ringrazia tutti quelli che si sono mobilitati in questa vicenda: dai consiglieri regionali Rosa Barone e Mario Conca “che fin da subito hanno dimostrato sensibilità e disponibilità verso il problema” alla portavoce del M5S Mariateresa Bevilacqua “per la sua mobilitazione all’interno del comune di Vieste e per il suo apporto di competenze”, dagli addetti ai avori che hanno fornito dati statistici essenziali per dimostrare il grande lavoro svolto ogni giorno, agli attivisti di Cagnano Varano, Vico del Gargano e San Marco in Lamis e a tutte le forze politiche “che si sono unite in questa manifestazione di protezione del territorio”.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Giu 18, 2021 0
Giu 04, 2021 0
Mar 31, 2021 0
Mar 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.