Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 12, 2017 Redazione Attualità 0
Secondo la Coldiretti i danni ammontano almeno a 110 miliardi di euro, ma la stima destinata a salire
All’indomani dell’ondata di gelo che ha investito la Puglia, inizia la conta dei danni. Dal Gargano al Salento, passando per la provincia di Bari, il bilancio diventa sempre più pesante. Il freddo ha causato due vittime (un 82enne in Provincia di Lecce e un uomo di origine marocchina con passaporto italiano di 57 anni nel tarantino) mentre nelle campagne il disastro assume dimensioni sempre più preoccupanti.
L’emergenza vissuta da tutta la Regione è stata ufficialmente dichiarata dal decreto firmato dal governatore Michele Emiliano. La Regione ha stanziato per il momento un miliardo e mezzo.
Le conseguenze peggiori si stanno avendo nel settore agricolo. Secondo la Coldiretti i danni ammontano almeno a 110 miliardi di euro, una stima provvisoria che, per le associazioni di categoria, è destinata a salire.
“Per l’agricoltura – ha spiegato Michele Emiliano dichiareremo subito lo stato di calamità e cercheremo di provvedere subito, soprattutto nei confronti di coloro che non hanno coperture assicurative e che rischiano grosso se qualcuno non gli da una mano”.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Lug 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.