Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 31, 2017 Redazione Attualità 4
A poche ore dall’annuncio della Regione Puglia dell’impegno a finanziare il 95% dei lavori riguardanti l’allungamento della pista per l’aeroporto, un’altra buona notizia per la Provincia di Foggia: il restante 5% sarà finanziato da Confartigianato
La Federazione Pmi di Confartigianato Foggia è pronta a garantire il 5% degli investimenti privati necessari per il Gino Lisa. Ad assicurarlo è il presidente della Federazione, Vincenzo Simeone, che a distanza di poche ore dall’annuncio della Regione Puglia dell’impegno a finanziare il 95% dei lavori riguardanti l’allungamento della pista per l’aeroporto, ha incontrato l’assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese.
L’assessore Piemontese, che ha confermato il finanziamento per un’infrastruttura già inquadrata come prioritaria nella pianificazione e nella programmazione regionale, ha garantito che dal momento in cui il regolamento di modifica entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, la Regione Puglia ritirerà la cosiddetta pre-notifica a dimostrazione della ferma volontà di percorrere ogni strada per raggiungere lo scopo di allungare la pista del “Gino Lisa”.
Il ritiro, ha sottolineato Piemontese, è diventato possibile perché le nuove norme, annunciate dalla Commissione europea il 17 maggio scorso, autorizzano gli Stati membri a effettuare investimenti pubblici negli aeroporti regionali senza previa approvazione della Commissione. Il nuovo Regolamento generale di esenzione per categoria, il cosiddetto GBER, conferma la posizione su cui gli uffici regionali e Aeroporti di Puglia stavano lavorando, evidenziando le caratteristiche di aree interne della provincia di Foggia come i Monti Dauni, il Gargano e le Isole Tremiti. Per completare il finanziamento sarà necessario che al 95% raggiunto dalla Regione Puglia, si aggiunga un 5% di investimento dato dai privati. Il Presidente Simeone e gli associati hanno subito garantito il loro impegno nell’ investire il 5% per poter garantire le procedure d’inizio interventi necessari allo scalo cittadino.
Nel corso dell’incontro nella sede di Confartigianato, l’Assessore Piemontese ha confermato anche l’impegno da parte della Regione nel voler collaborare con Trenitalia per risolvere la mancanza di nuovi collegamenti nella tratta Foggia-Roma, che peraltro continuerà ad essere garantita dai treni tutt’ora attivi.
Sollecitato da alcuni associati sull’emergenza relativa alle condizioni delle strade di collegamento per le località dei Monti Dauni, Raffaele Piemontese ha confermato anche l’immediato investimento regionale per far partire il ripristino di numerose arterie stradali.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Giu 18, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
si spera che sia la svolata decisiva – e per saper i voli di collegamento bisogna aspettare?
E da anni che aspetiamo.
Pescara o Bari non mi va piu.
A presto.
Franckfort Hahn- Foggia
Bravo.
Spero che collabori anche la Basilicata al progetto.
VISTO CHE REGIONE & CONFARTIGIANATO INTENDONO METTERE I SOLDI PER PROLUNGARE LA PISTA, PRESUMO CHE, ANCHE PER ADEMPIERE AGLI OBBLIGHI DELLA CONCESSIONE SOTTOSCRITTA, AEROPORTI DI PUGLIA POTREBBE APRIRE IL GINO LISA “PRATICANDO PERO’ LE STESSE TARIFFE DEGLI ALTRI SUOI AEROPORTI” QUANTOMENO AI VOLI CHARTER ESTIVI.
NON E’ VERO CHE SU FOGGIA NON SI PUO’ VOLARE PERCHE’ ALTRI LO FANNO SU PISTE CORTE COME QUELLA DI FOGGIA.
SE LO FANNO SIGNIFICA SOLO CHE LO VOGLIONO FARE.
NON SI PUO’ MORIRE D’INEDIA ASPETTASNDO SOLO RYANAIR.
IN EUROPA CI SONO MOLTE COMPAGNIE CHE OPERANO SU PISTE CORTE DI QUELLA DI FOGGIA COME PER ESEMPIO ASL AIRLINES FRANCE, AUSTRIAN AIRLINES, AVIOLET, SERBIA, BLUE PANORAMA AIRLINES,BLUE AIR, BRITISH AIRWAYS- CITYFLYER, CONDOR, ENTER AIR, FINNAIR, GERMANIA, JET TIME, MERIDIANA, NEOS, AEGEAN AIRLINES, SCANDINAVIAN AIRLINES, SKY EXPRESS, SMALL PLANET AIRLINES (POLAND), TAROM, THOMAS COOK AIRLINES, THOMAS COOK AIRLINES SCANDINAVIA, THOMSON AIRWAYS, TRAVEL SERVICE,TUI FLY NETHERLANDS, TUS AIR, VOLOTEA.ED ALTRE ANCORA..