Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 18, 2017 Redazione Attualità 0
Un’occasione per i Comuni che vogliano investire sulla tutela ambientale, sulla valorizzazione delle risorse culturali e ambientali, sulla prevenzione e gestione dei rischi e sul recupero sociale
Si avvicina il termine ultimo in Puglia per partecipare al bando di “Rigenerazione urbana sostenibile”: i Comuni interessati potranno infatti presentare le candidature entro il 29 settembre. Questa data scadenza rappresenta la seconda proroga, dopo quella dell’11 settembre richiesta e ottenuta dall’Anci, per un programma ambizioso che mette in campo risorse per 108 milioni di euro.
Il bando mira alla tutela ambientale, alla valorizzazione delle risorse culturali e ambientali, al recupero sociale e alla prevenzione e gestione dei rischi legati ai cambiamenti climatici. Approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 650/2017 e pubblicato sul B.U.R.P n. 59 del 23-5-2017, il bando è rivolto a tutti i Comuni, piccoli, medi e grandi della Puglia, che potranno concorrere in forma singola o associata, presentando le proprie proposte di Aree Urbane, entro cui saranno attuati interventi di sviluppo urbano sostenibile, attraverso azioni integrate.
Previste diverse tipologie di finanziamento: fino a un massimo di 2 milioni di euro per i Comuni con una popolazione compresa tra i 15mila e i 30mila abitanti, fino a un massimo di 3,5 milioni per i Comuni nella fascia 30-50mila abitanti e di 5 milioni di euro dai 50mila abitanti in poi. I Comuni possono presentare la domanda in forma singola o associata.
Come promesso dall’assessore regionale all’Urbanistica, Alfonso Pisicchio, fin dal primo giorno del suo mandato, si è deciso di dotare i Comuni di un ulteriore strumento per facilitare le operazioni di partecipazione al bando (a questo link le FAQ e le relative risposte: http://www.regione.puglia.it/…/ca1dbd0c-6188-434e-9f96-dd6c….).
I programmi di rigenerazione urbana sono al centro anche degli incontri che lo stesso assessore regionale ha tenuto in questi giorni con i sindaci e i presidenti delle Province pugliesi e della Città Metropolitana di Bari per avviare una fase di ascolto e di partecipazione e per fare il punto sulla pianificazione territoriale.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.