Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 29, 2017 Redazione Attualità 0
Loredana Capone: “Sviluppare una vera e propria filiera in grado di coinvolgere tutte le aziende che a vario titolo operano nel settore”
“La Puglia sta diventando una delle destinazioni wedding più ambite da parte di sposi stranieri e non solo. Negli ultimi anni è sempre più gettonata nella scelta da parte di Vip stranieri per realizzare le loro nozze esclusive. Le potenzialità sono elevate in un mercato che in Italia per i matrimoni di coppie straniere ha generato 380 milioni di euro di fatturato per circa 7.000 eventi nel 2015 con una ricaduta di circa 334mila arrivi e oltre 1,1 milioni di presenze” .
Lo ha affermato l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone che ha dedicato ieri un pomeriggio per un proficuo confronto con gli operatori del settore alla masseria San Nicola a Savelletri, intervenendo al Wedding Club Puglia, giunto alla settima edizione dopo Milano, Como, Bologna, Roma, Stresa e Napoli, ideato e organizzato dal portale di matrimoni Zankyou.it in collaborazione con Elle Spose e Silvana di Niso di Evedding.
“La bellezza dei paesaggi, l’ospitalità locale e l’incomparabile offerta enogastronomica pugliese, uniti a un clima mite, sono soltanto alcuni dei fattori che hanno contribuito a fare della Puglia una delle mete più sognate per celebrare nel migliore dei modi il giorno più bello della propria vita. Ma non basta. La filiera del wedding comprende tante professionalità e tante imprese di qualità che agiscono però ognuna per proprio conto. Con queste imprese dobbiamo lavorare per costruire un prodotto wedding della Puglia. Sul prodotto turistico siamo ancora all’inizio. In realtà dobbiamo lavorare su tutti i prodotti turistici; persino sul prodotto mare, quello punta di diamante del turismo pugliese, non abbiamo una organizzazione di imprenditori che lavori insieme. E così anche sul prodotto culturale, che fra l’altro si sposa bene con il wedding perché nel wedding si veicola,oltre alla enogastronomia pugliese, la bellezza delle location, palazzi storici, dimore di charme, masserie, sia lungo la costa che nell’entroterra”.
“Ci aspetta quindi un grande lavoro che la Regione – ha concluso Capone – che gli operatori possono portare a avanti in sinergia per strutturare in maniera sempre più efficiente questa ‘arte del ricevimento’ e far sì che si possa sviluppare una vera e propria filiera in grado di coinvolgere tutte le aziende che a vario titolo operano nel settore: dalle sartorie ai fiorai, ai fotografi, passando per allestitori, catering e wedding planner”.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Lug 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.