Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 30, 2017 Redazione Attualità 0
Giovedì 7 dicembre a Ischitella si parlerà della nuova legge sui “piccoli comuni”, il recente provvedimento normativo che punta alla valorizzazione e alla promozione delle comuni inferiori ai 5mila abitanti
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 2 novembre 2017 è stata pubblicata la Legge 6 ottobre 2017, n° 158, detta anche la “legge Realacci”, dal nome del primo firmatario, il parlamentare Ermete Realacci, che prevede misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni.
La legge, approvata dal Senato lo scorso 28 settembre, all’art.1 classifica come “piccoli” i comuni con popolazione residente fino a 5 mila abitanti, e prevede l’istituzione di un fondo per lo sviluppo strutturale, economico e sociale degli stessi che ammonta a 10 milioni per il 2017 e a 15 milioni ogni anno dal 2018 al 2023.
Obiettivo della legge è frenare lo spopolamento dei tanti piccoli Comuni italiani. Solo nella Provincia di Foggia, su un totale di 61 comuni, sono ben 38 quelli che hanno una popolazione inferiore ai 5 mila abitanti. La nuova normativa rappresenta pertanto un primo, seppur timido, segnale che questi comuni devono raccogliere, cercando di invertire la tendenza allo spopolamento ed all’abbandono.
A tal fine il Comune di Ischitella ha organizzato un convegno, in programma per giovedì 7 dicembre 2017, alle ore 17.00 presso l’Auditorium dell’IPSIA, sui “Profili applicativi della legge sul sostegno e valorizzazione dei piccoli comuni”, a cui parteciperanno rappresentanti istituzionali dei vari livelli di governo ed esperti amministrativisti. L’obiettivo è quello di illustrare i punti centrale della legge, con particolare riferimento alle modalità ed i tempi per dare ad essa attuazione.
Ai saluti del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dell’europarlamentare Elena Gentile, della deputata Colomba Mongiello, dell’assessore regionale al Bilancio Raffaele Piemontese, del Presidente del Gruppo Popolari della Regione Puglia Napoleone Cera e del sindaco del Comune di Ischitella Carlo Guerra, seguiranno gli interventi:
del prof. avv. Enrico Follieri dell’Università di Foggia su “Il fondo per lo sviluppo dei piccoli comuni ed il coordinamento con i livelli superiori di governo”;
del prof. avv. Michele Trimarchi dell’Università di Foggia su “I servizi pubblici nei piccoli comuni”;
del prof. avv. Francesco Follieri dell’Università di Bari su “Recupero e riqualificazione del territorio nei piccoli comuni”;
della prof.ssa e avv. Vera Fanti dell’Università di Foggia su “Promozione e incentivazione delle attività private nei piccoli comuni”.
L’appuntamento è un’importante occasione per avviare un’ampia discussione finalizzata a favorire un’integrazione di risorse, proprio come la legge prevede. Per questo il sindaco di Ischitella Carlo Guerra invita a partecipare sindaci, amministratori, responsabili amministrativi, dipendenti comunali e cittadini per approfondire insieme le più rilevanti problematiche che pone la legge.
La Redazione
Nov 18, 2021 0
Nov 14, 2021 1
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 08, 2021 0
Ago 29, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.